Obbligazioni : generale
Obbligazioni:le fonti
le obbligazioni in base ai soggetti
obbligazioni in base all’oggetto.
Adempimento
100

chi sono i soggetti dell’obbligazione?

il debitore e il creditore

100

quali sono le fonti delle obbligazioni?

Il contratto,il fatto illecito,altri fatti o atti

100

in base al numero di soggetti coinvolti in un rapporto obbligatorio, come distinguiamo le obbligazioni?

Semplici e multiple

100

cosa sono le obbligazioni pecuniarie?

sono obbligazioni generiche che hanno per oggetto la consegna di una somma di denaro

100

cos’é l’adempimento?

È l’esatta esecuzione della prestazione da parte del debitore

200

da cosa sono costituite le obbligazioni?

elementi ossia:debitore,creditore,prestazione,vincolo giuridico.

200

dove sono indicate le fonti delle obbligazion? 

a)nel codice civile

b)nel codice di procedura civile


a)nel codice civile

200

quando si ha la solidarietà passiva?

Quando più condebitori sono obbligati all’esecuzione di un’unica o intera prestazione, ossia se il creditore può rivolgersi a un solo di essi per ottenere l’adempimento

200

quali sono le principali classificazioni in base all’oggetto? (almeno 4)

sono: generiche, specifiche, divisibile, indivisibili, semplici, complesse, istantanee, continuative, periodiche

200

quali sono le modalità dell’adempimento?

la diligenza, il tempo e il luogo

300

elencami i caratteri delle obbligazioni

relatività,oggetto,mediatezza,tipicità,

300

il contratto prevede sempre la presenza di due persone

Falso. Un contratto può coinvolgere due o piú parti.


300

Il regresso é:

colui che ha “pagato“per tutti, potrà rivolgersi agli altri condebitori per ottenere da ciascuno la parte dovuta

300

cosa vuol dire che le obbligazioni devono essere liquide e esigibili?

Liquide, cioè determinate nel loro ammontare, ed esigibili, cioè tali da poterne chiedere l’adempimento in qualsiasi momento.

300

chi è il destinatario dell’adempimento?

Il creditore o un rappresentante, ad esempio, i rappresentanti legali di minori o interdetti

400

in forza del vincolo giuridico, il debitore è tenuto a fare cosa?

A eseguire la prestazione a favore del creditore,che ha il diritto di ottenere l’esecuzione

400
cosa sono i titoli di credito?

sono documenti in cui é incorporato il diritto di ottenere una determinata prestazione

400

A cosa corrispondono le obbligazioni naturali?

Corrispondono a doveri di carattere morale o sociale senza essere veri obblighi giuridici

400

come possono essere adempiute le obbligazioni alternative?

con una prestazione scelta in alternativa tra due proposte

400

 Quali sono i requisiti perchè l’adempimento di un’obbligazione sia considerato valido?


L’adempimento è valido se viene eseguito da debitore (o da un terzo legittimato), nei confronti del creditore, nel tempo, nel luogo, e nella forma stabiliti dalla legge o dal contratto

500

in base a quale articolo la prestazione deve avere carattere patrimoniale?

articolo 1174 del c.c.

500

Un fatto é illecito quando causa un danno ingiusto ad altri, vero o falso?


Vero. Un fatto è considerato illecito quando provoca un danno ingiusto ad altri, violando una norma giuridica o i diritti altrui. Questo può dar luogo a responsabilità civile o penale, a seconda della gravità dell’ illecito.


500

cosa detta l’articolo 1294 del codice civile?

Detta la presunzione relativa di solidarietà

500

gli interessi moratori sono dovuti…


nelle obbligazioni pecuniarie, dal debitore che é in ritardo nell’adempimento

500

chi è il creditore apparente?

È la persona che appariva legittimato a ricevere la prestazione, ad esempio la persona seduta dietro la cassa di un negozio

M
e
n
u