Anatomia
Funzione
Circolazione
Terminologia
Componenti del sangue
100

Qual è la principale pompa del sistema cardiovascolare?

Il cuore

100

Qual è la funzione principale del sistema cardiocircolatorio?

Trasportare sangue, nutrienti e ossigeno in tutto il corpo.


100

Che cos'è la circolazione sistemica o grande circolazione?

 Il percorso del sangue ossigenato dal cuore ai tessuti e il ritorno del sangue deossigenato al cuore.

100

Cos'è un battito cardiaco?

L'apertura e chiusura delle valvole cardiache durante il pompaggio del sangue, ovvero la contrazione e rilassamento del muscolo cardiaco.

100

Quali sono i principali componenti del sangue?

Globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e plasma.

200

Quali sono le quattro camere del cuore?

Due atri (sinistro e destro) e due ventricoli (sinistro e destro).

200

Che cosa fanno i globuli rossi nel sangue?

Trasportano ossigeno dai polmoni ai tessuti e anidride carbonica dai tessuti ai polmoni.

200

Qual è il percorso del sangue attraverso il cuore?

Sangue deossigenato entra negli atri, passa nei ventricoli e viene pompato nelle arterie.

200

Cos'è il plasma?

 La parte liquida del sangue.

200

Che cosa sono i globuli bianchi?

Cellule del sistema immunitario che combattono le infezioni.

300

Qual è la posizione del cuore nel corpo?

Nella cavità toracica, tra i polmoni e leggermente a sinistra.

300

Qual è il ruolo delle piastrine?

Aiutare nella coagulazione del sangue per prevenire emorragie.

300

Che cosa si intende per circolazione polmonare?

Il percorso del sangue dal cuore ai polmoni per l'ossigenazione e ritorno al cuore.

300

Definisci emoglobina

La proteina che trasporta l'ossigeno nei globuli rossi.

300

 Qual è la funzione del plasma?

Trasportare nutrienti, ormoni e sostanze di scarto nel sangue.

400

Cosa sono e cosa fanno le arterie e le vene?

Le arterie portano il sangue dal cuore ai tessuti, mentre le vene riportano il sangue al cuore.

400

Come funziona la coagulazione del sangue?

 Le piastrine si aggregano e rilasciano sostanze chimiche che attivano la cascata della coagulazione.

400

Come avviene il passaggio del sangue dai polmoni al cuore?

Il sangue ossigenato ritorna al cuore attraverso le vene polmonari.

400

Cos'è la mitrale?

Valvola cardiaca della parte sinistra del cuore, detta anche bicuspide.

400

Come si chiama il pigmento che trasporta l'ossigeno nei globuli rossi?

Emoglobina.

500

Quale struttura separa le due metà inferiore e superiore del cuore?

Sono due valvole, la tricuspide e la bicuspide (o mitrale)

500

Che cos'è la pressione arteriosa?

La forza che il sangue esercita contro le pareti delle arterie.

500

Quali vasi sanguigni portano il sangue ossigenato ai tessuti?

Le arterie, in particolare l'aorta e le arterie periferiche.

500

Cos'è un elettrocardiogramma (ECG)?

Un test, un esame diagnostico che misura l'attività elettrica del cuore.

500

Come si riproducono i globuli rossi?

I globuli rossi non si riproducono, ma muoiono e vengono "riciclati" dalla milza che riutilizza il ferro da loro contenuto.

M
e
n
u