Nella mitologia greca, questo dio è noto per essere il padre degli dèi e degli uomini, regnando sul monte Olimpo
Zeus
Questo fisico tedesco è famoso per aver formulato la teoria della relatività, che rivoluzionò la nostra comprensione della gravità e del tempo
Albert Einstein
Questo filosofo greco antico, allievo di Platone e maestro di Alessandro Magno, è famoso per aver fondato la scuola del Liceo e per le sue teorie sullo studio della logica
Aristotele
Questo regista, conosciuto per il suo lavoro su film come "Lo squalo" e "Indiana Jones", è considerato uno dei più grandi registi di tutti i tempi.
Steven Spielberg
Questo pittore olandese, uno degli artisti più influenti del post-impressionismo, è noto per i suoi dipinti vibranti e per il suo autoritratto con un orecchio mozzato
Vincent van Gogh
Questo eroe greco, noto per la sua forza straordinaria, compì dodici fatiche, tra cui la cattura del leone di Nemea
Ercole
Questo inventore, noto per aver brevettato la lampadina, ha rivoluzionato la vita moderna introducendo la tecnologia dell'illuminazione elettrica.
Thomas Edison
Questo filosofo tedesco è conosciuto per aver scritto La critica della ragion pura, nel quale esplora le capacità e i limiti della conoscenza umana.
Immanuel Kant
Questo film del 1994, diretto da Frank Darabont e basato su un racconto di Stephen King, è uno dei film più amati di sempre, raccontando la storia di un uomo incarcerato ingiustamente
Le ali della libertà (The Shawshank Redemption
Questo artista italiano, uno dei più grandi maestri del Rinascimento, è famoso per la sua scultura del "David" e per aver dipinto la Cappella Sistina
Michelangelo
Secondo la mitologia norrena, questo dio è il padre di Thor e si trova al centro della cosmologia, governando Asgard
Odino
Questo medico britannico scoprì che la penicillina aveva proprietà antibatteriche, rivoluzionando la medicina moderna.
Alexander Fleming
Questo pensatore francese è famoso per il suo lavoro sull'esistenzialismo e per la sua affermazione "l'esistenza precede l'essenza
Jean-Paul Sartre
Questo attore ha interpretato il ruolo di Joker nel film The Dark Knight ed è stato premiato postumo con l'Oscar come miglior attore non protagonista
Heath Ledger
Questo pittore spagnolo, uno dei protagonisti del movimento surrealista, è noto per opere come La persistenza della memoria, che presenta orologi deformati.
Salvador Dali
Questo dio egizio, che regnava sul mondo dei morti, era rappresentato con la testa di uno sciacallo ed era anche il dio dell'imbalsamazione
Anubi
Questo astronomo polacco, attraverso il suo lavoro sull'elioocentrismo, ha proposto che la Terra ruotasse attorno al Sole, sfidando le credenze medievali.
Nicola Copernico
Questo filosofo e matematico francese è noto per aver detto "Cogito, ergo sum" ("Penso, dunque sono"), contribuendo in modo significativo alla filosofia moderna
René Descartes
Questo film del 1999, diretto da M. Night Shyamalan, è un thriller psicologico che ruota attorno al concetto di visioni paranormali e protagonisti con capacità speciali
Il sesto senso
Questo artista francese è uno dei fondatori dell'impressionismo e ha rivoluzionato la pittura con la sua attenzione alla luce naturale e alla pittura en plein air
Claude Mone
Questo semidio, noto per la sua astuzia, ingannò la morte più volte ed era un eroe nell'epica dell'Iliade e dell'Odissea
Ulisse
Questo chimico francese ha scoperto il processo di pastorizzazione, che permette di prevenire la crescita di batteri nei liquidi come il latte.
Louis Pasteur
Questo filosofo greco, che credeva nella teoria delle idee, ha scritto La Repubblica, esplorando le giustizia e il governo ideale.
Platone
Questo film del 1939, basato sul libro di L. Frank Baum, racconta le avventure di una ragazza di nome Dorothy e il suo viaggio attraverso la magica terra di Oz
Il Mago di Oz
Questo pittore e scultore italiano è famoso per il suo lavoro di rinascimento, in particolare per il suo dipinto La scuola di Atene, che rappresenta una visione ideale del pensiero filosofico
Raffaello Sanzio