Vincere e vinceremo
Benito Mussolini
Inizio prima guerra mondiale
1914
Un’utopia
È un’idea o una rappresentazione di un mondo perfetto ma irrealizzabile, in cui tutto funziona benissimo (governo, società, felicità…).
Il termine fu coniato da Tommaso Moro nel 1516.
Utilizzo delle bombe atomiche nella 2 guerra mondiale
Perché il titanic è affondato
Perché ha colpito un iceberg che ha causato danni irreparabili alla sua struttura, provocando l’inabissamento
La religione è l’oppio dei popoli
Karl Marx
Italia vince il suo ultimo europeo
2021
È una colonna alta e sottile, a base quadrata e con la punta piramidale.
Originario dell’antico Egitto, simboleggia il collegamento tra cielo e terra.
Italia Germania 2006
Dortmund
Perché le zebre hanno le strisce?
Le strisce servono a confondere i predatori e a proteggere dalle punture di insetti, come le mosche tse-tse, grazie al contrasto visivo
Il secondo è il primo dei perdenti
Enzo ferrari/Ayrton Senna
Missione apollo 11
1969
Una crisalide
Fase intermedia della trasformazione (metamorfosi) di un insetto, soprattutto farfalle:
è il bozzolo in cui il bruco si trasforma in adulto.
Mano de D10S
Città del Messico
Perché esistono le stagioni?
Perché l’asse terrestre è inclinato rispetto al piano orbitale, causando l’alternanza di stagioni con variazioni climatiche
Non sono il migliore del mondo, ma penso che nessuno sia meglio di me
Josè Mourinho
Esce il film E.T. in ITALIA
1982
La catarsi
Dove è stato creato il primo codice legale?
Babilonia, oggi iraq (codice di hammurabi)
Perché la nazionale italiana di calcio ha cone colore l’azzurro ?
La nazionale italiana di calcio è chiamata “Gli Azzurri” e indossa il colore azzurro per una ragione storica legata alla Casa Savoia, che era la dinastia reale che governava l’Italia quando la squadra fu fondata.
Oltre alla condizione fisica occorrono la voglia, la rabbia, la passione, la cattiveria agonistica, la felicità interiore, perché un atleta triste è un atleta che parte sconfitto
Alessandro Del Piero
Martin Lutero affigge le 95 tesi
1517
L’anemometro
L'anemometro è uno strumento di misura utilizzato in meteorologia per la misurazione della velocità o pressione del vento
Dove è stato firmato il trattato che ha fondato l’Unione Europea?
Maastricht, Paesi Bassi
Perché i tennisti si vestono di bianco a wimbledon?
La tradizione risale al XIX secolo, quando il bianco era visto come un simbolo di purezza e perché aiutava a nascondere le macchie di sudore durante il gioco.