FILOSOFIA
STORIA
GEOGRAFIA
LETTERATURA
CULTURA GENERALE
500

Qual è il nome del metodo utilizzato da Socrate per giungere alla verità attraverso il dialogo?

Metodo socratico o metodo maieutico

500

Quali furono le cause principali della crisi della Repubblica Romana nel I secolo aC e quali conseguenze politiche ne derivarono?

Causa: lotte tra patrizi e plebei, corruzione, guerre civili (es. Cesare contro Pompeo), crisi agraria ed economica.
Conseguenze: fine della Repubblica e nascita dell'Impero con Augusto nel 27 aC

500

Qual è la capitale del Kazakistan?

Astana 

500

In quale lingua è scritta la Divina Commedia?

In volgare toscano (italiano volgare).

500

Qual è la teoria scientifica che descrive l'origine dell'universo e chi la propone?

 La teoria del Big Bang, proposta da Georges Lemaître.

500

Come si chiama la realtà perfetta e immutabile che, secondo Platone, si contrappone al mondo sensibile?

Iperuranio

500

Che ruolo ebbe il Congresso di Vienna (1815) nel riassetto dell'Europa post-napoleonica?

Restaurò le monarchie assolute, ridisegnarono i confini europei per mantenere l'equilibrio tra potenze, affermò il principio di legittimità, ponendo le basi per l'ordine europeo fino al 1848.

500

Quali sono i due paesi sudamericani che non hanno accesso al mare?

Bolivia e Paraguay.

500

Qual è il nome del frate che aiuta Renzo e Lucia?

Fra Cristoforo.

500

Quale paese ha inventato la carta?

La Cina

500

Qual è l'opera in cui Kant espone la sua teoria della conoscenza?

La Critica della ragion pura.

500

Quali furono gli obiettivi ei risultati principali del movimento del Risorgimento italiano?

Obiettivi: unificazione nazionale, indipendenza dall'Austria, creazione di uno Stato unitario.
Risultati: Unità d'Italia nel 1861 (con capitale Torino, poi Firenze e infine Roma), ma incompleta fino al 1870; persistenti problemi sociali ed economici.

500

Qual è il fiume più lungo d'Europa e attraverso quali paesi scorre?

Il Volga solo in Russia

500

In quale regione è ambientato il romanzo I Malavoglia di Verga?

In Sicilia

500

Qual è il più grande organo del corpo umano?

La pelle

500

Qual è il concetto di “tabula rasa” e quale filosofo lo ha reso celebre?

La “tabula rasa” è la teoria secondo cui la mente umana nasce come una pagina vuota, senza idee innate, e tutta la conoscenza deriva dall'esperienza. Fu resa celebre da John Locke.

500

Quali furono le differenze principali tra fascismo italiano e nazismo tedesco, pur essendo entrambi regimi totalitari?

Entrambi autoritari e antidemocratici, ma il nazismo era fondato sul razzismo e sull'antisemitismo sistemico, mentre il fascismo italiano inizialmente non fu razzista. Il nazismo era più ideologicamente radicale e militarizzato.

500

Quali sono i cinque paesi con la maggiore superficie territoriale al mondo, in ordine?

Russia, Canada, Cina, Stati Uniti, Brasile.

500

Chi è l'autore dell'Orlando Furioso?

Ludovico Ariosto.

500

Chi ha scritto la teoria della relatività e quali sono i due principali tipi di relatività?

Albert Einstein; relatività speciale e relatività generale.

500

In cosa consiste il “principio di non contraddizione” di Aristotele?

Il principio di non contraddizione afferma che una cosa non può essere e non essere allo stesso tempo e nello stesso senso.

500

Quale fu la principale causa dell'instabilità politica nella Repubblica di Weimar tra le due guerre mondiali?

A) La Grande Depressione e le riparazioni di guerra imposte dalla Germania
B) La vittoria schiacciante del partito nazista alle prime elezioni
C) L'invasione della Germania da parte dell'Unione Sovietica
D) La nascita della Comunità Europea

A) La Grande Depressione e le riparazioni di guerra imposte dalla Germania

500

Qual è il lago più profondo del mondo? 

Il lago Baikal

500

Qual è il primo verso della poesia L'infinito di Leopardi?

«Sempre caro mi fu quest'ermo colle».

500

Qual è la lingua con il maggior numero di parlanti nativi al mondo?

Il mandarino (cinese).

M
e
n
u