Cultura generale
Cartoni animati
Campioni dello sport
Cinema e serie tv
Casual
100


  • È la capitale della Francia.


Parigi

100


  • Questo gatto blu mangia lasagne e odia il lunedì.


Garfiele

100


  • Questo calciatore argentino è famoso per aver vinto i Mondiali 2022.


Messi

100


  • È l’eroe con armatura rossa e gialla del Marvel Cinematic Universe.


Iron man

100


  • Questo animale è famoso per fare “muu”.


Mucca

200


  • Questo elemento chimico ha come simbolo “O”.


Ossigeno

200


  • È la principessa che ha una matrigna malvagia e sette amici minatori.


Biancaneve

200


  • È il campione di tennis con il maggior numero di Slam al 2024.



  • Novak Djokovic


200


  • Questa serie fantasy è ambientata a Westeros.


Game of thrones

200


  • In quale mese si festeggia Halloween?


Ottobre

300


  • Chi ha scritto “La Divina Commedia”?


Dante Alighieri

300


  • In “Pokémon”, qual è il Pokémon numero 25 nel Pokédex?


Pikachu

300


  • Questo pilota di Formula 1 ha vinto 7 titoli mondiali, come Schumacher


Lewis Hamilton

300


  • Questo film ha la famosa frase: “La vita è come una scatola di cioccolatini…”


Forrest gump

300


  • Qual è il numero massimo di lettere che si possono usare in una parola a Scarabeo?


15

400


  • In che anno è stata firmata la Costituzione Italiana?


1948

400


  • In “Dragon Ball Z”, questo personaggio si trasforma in Super Saiyan per la prima volta contro Freezer.


Goku

400


  • Campione olimpico italiano nel salto in alto a Tokyo 2020.


Gianmarco Tamberi

400


  • Film vincitore dell’Oscar come Miglior Film nel 2023.



  • Everything Everywhere All At Once


400


  • Che oggetto è indispensabile per giocare a Jenga?



  • una torre di blocchi di legno


500


  • Quanti stati membri ha l’Unione Europea nel 2025?


27

500


  • In “Rick and Morty”, qual è il nome del padre di Morty?


Jerry

500


  • Questa leggenda dell’NBA è soprannominata “The Answer”.


Allen Iverson

500


  • l’attrice che interpreta Rue in “Euphoria”.


Zendaya

500


  • Qual è il numero atomico del ferro?


26

M
e
n
u