Quale tra queste fu la principale causa del declino dei Sumeri?
A) Malattie sconosciute
B) Invasioni di popoli semiti
C) Scarsità d’acqua
D) L'invasione dei Popoli del Mare
B) Invasioni di popoli semiti
Verso quali scienze si mossero gli interessi dei Babilonesi?
Matematica, astronomia e medicina
Quale grande opera, legata a un mito sumerico, venne composta durante il regno babilonese?
L'Epopea di Gilgamesh
Cos'è il limo?
Il limo è una sostanza fangosa caratterizzata da detriti vegetali e sali minerali
Che cos'è il papiro e cosa si ricava da esso?
Il papiro è una canna con le foglie a ventaglio che cresce spontaneamente lungo le sponde del Nilo; dal suo fusto si ricavano delle piccole strisce che, una volta lavorate, fornivano dei supporti scrittori di alta qualità, oltre che vele, sandali e corde.
Quali attività economiche praticavano i Sumeri?
Agricoltura e commercio
Chi era Hammurabi e quando regnò?
Hammurabi è stato un sovrano babilonese il cui periodo di governo si colloca tra il 1792 a.C. e il 1750 a.C.
Quale fu la principale innovazione astronomica babilonese?
A. Uso dell’astrolabio meccanico
B. Sistema geocentrico dei pianeti
C. Uso del calendario lunisolare e divisione del cielo in 12 segni zodiacali
D. Catalogo delle comete
C. Uso del calendario lunisolare e divisione del cielo in 12 segni zodiacali
Chi sono Iside e Osiride?
Iside e Osiride sono due divinità fondamentali nel pantheon egizio: Iside è la dea della magia e della fertilità, mentre suo marito Osiride è il dio giudice dell'aldilà
Di cosa si occupavano i sacerdoti nell'antico Egitto?
I sacerdoti, oltre a occuparsi di questioni religiose, erano chiamati anche ad amministrare i templi. Erano anche depositari di conoscenze matematiche, mediche e ingegneristiche che venivano tramandate di generazione in generazione
Quale tra questi elementi NON appartiene alla civiltà sumera?
A) Invenzione della ruota
B) Uso della scrittura cuneiforme
C) Sistema decimale
D) Calendario lunare
C) Sistema decimale
Cosa si intende con cattività babilonese?
La cattività babilonese (o esilio babilonese) fu la deportazione a Babilonia dei Giudei di Gerusalemme e del Regno di Giuda al tempo di Nabucodonosor II. L'evento è collocabile tra il VII e il VI secolo a.C.
Cos'è la torre di Babele e da cosa è caratterizzata?
La Torre di Babele è una torre leggendaria, narrata nella Bibbia, costruita come atto di superbia dall'umanità nel tentativo di raggiungere il cielo, ma fu abbattuta dal Signore che punì la tracotanza degli uomini confondendo le loro lingue e disperdendoli sulla Terra. La struttura è spesso associata alla ziqqurat, monumento a gradoni con profondi significati simbolici e religiosi.
Come è spiegabile il fenomeno dello straripamento del Nilo?
Esso è esplicabile attraverso lo scioglimento delle nevi situate nei pressi di diverse catene montuose poste a sud rispetto alla foce del Nilo, come quelle presenti nei pressi dell'altopiano etiopico
Quando avvenne l'unificazione del Basso e dell'Alto Egitto e chi fu il primo faraone?
L'unificazione tra il Basso e l'Alto Egitto avvenne intorno al 3100 o 3000 a.C. per opera di Menes, primo leggendario faraone del nuovo regno unificato
Su quale materiale e con cosa scrivevano i Sumeri?
I Sumeri scrivevano sull'argilla mediante l'utilizzo degli stili di canna
Quali popoli il re Nabucodònosor II (604 a.C. - 562 a.C.) riuscì a sconfiggere durante il regno neobabilonese?
Egizi, Ebrei e Fenici (città di Tiro)
Cos'era la porta di Ishtar e da chi venne costruita?
La porta di Ishtar era l'ottava porta della citta interna di Babilonia. Fu costruita dai Babilonesi attorno al 575 a.C. sotto il re Nabucodonosor II nella parte nord della città, e consacrata alla dea Isthar. Essa presenta una gigantesca facciata caratterizzata da un blu profondo su cui si stagliano in rilievo figure di draghi, tori e leoni. Oggi si può osservare una sua ricostruzione, resa possibile dall'unione di migliaia di frammenti, nel Pergamonmuseum di Berlino
Cosa sono le cateratte e dove sono situate?
Le cateratte sono zone collocabili nei pressi dell'alveo del fiume caratterizzate da piccole cascate e salti rocciosi. Esse sono situate nella zona della Nubia, attuale Sudan
Cos'è la stele di Rosetta, quando venne scoperta e da chi venne decifrata?
La stele di Rosetta è una stele egizia che riporta un'iscrizione divisa in tre registri, per tre differenti grafie: geroglifici, demotico e greco antico. Essa venne scoperta a Rosetta, un villaggio a sud del delta del Nilo, nel 1799 da un soldato francese durante la spedizione di Napoleone in quell'area. La stele venne decifrata nel 1822 da Jean Francois Champollion, il primo studioso in grado di comprendere i caratteri geroglifici
A cosa serviva il sistema sessagesimale?
Misurare tempo, angoli e quantità con precisione
Nomina almeno 3 delle sette meraviglie del mondo antico, ad eccezione dei Giardini Pensili di Babilonia.
Le sette meraviglie del mondo antico, oltre ai Giardini Pensili di Babilonia, sono la Piramide di Cheope, il Mausoleo di Alicarnasso, la Statua di Zeus a Olimpia, il tempio di Artemide a Efeso, il Colosso di Rodi e il Faro di Alessandria
Quanti erano gli articoli che componevano il codice di Hammurabi?
282
Cos'è il fenomeno della pesatura delle anime?
Nell’antico Egitto, la pesatura dell’anima era un momento cruciale del giudizio dei morti. Dopo la morte, il defunto veniva condotto davanti al dio Osiride nella Sala del Giudizio. Il cuore del defunto veniva posto su una bilancia e pesato contro una piuma. Se il cuore fosse stato leggero quanto la piuma, sarebbe significato che il defunto aveva vissuto una vita giusta e poteva accedere alla vita eterna. Se invece fosse stato più pesante, il cuore sarebbe stato divorato e l’anima sarebbe stata condannata all’oblio
Cos'è la diga di Assuan, quanti anni ci vollero per costruirla e cosa fu necessario fare per favorire la sua realizzazione?
La diga di Assuan è una diga situata nei pressi della prima cateratta del Nilo, vicino alla città di Assuan (Aswān), in Egitto. Essa venne ultimata nel 1970 dopo dieci anni di lavori e per la sua realizzazione fu necessario spostare alcuni monumenti archeologici destinati a essere sommersi, come i due templi di Abu Simbel