Cosa significa CFD?
Contratto per differenza. (Contract For Difference)
Elenca le principali tipologie di shape del Volume Profile.
D-Shape
P-Shape
B-Shape "Double Distribution"
b-Shape
Chi ha realizzato il maggior profitto di sempre nella World Trading Championship?
Larry Williams, che nel 1987 trasformò 10.000 dollari in oltre 1.100.000 dollari in un solo anno, stabilendo un record ancora imbattuto.
Elenca almeno 9 notizie ad alto impatto (USA)
NFP (Non-Farm Payrolls)
GDP (Gross Domestic Product)
ADP Employment Report
CPI (Consumer Price Index)
Core PCE (Personal Consumption Expenditures)
PPI (Producer Price Index)
FOMC Statement
Fed Interest Rate Decision
Powell Speaks (Discorso del presidente della Fed)
JOLTS Job Openings
S&P Global Services PMI
ISM Manufacturing/Services PMI
Crude Oil Inventories
Home Sales
Cos’è la VSA?
La VSA (Volume Spread Analysis) è una tecnica che analizza la relazione tra volume, ampiezza della candela e prezzo per capire se i grandi operatori stanno accumulando o distribuendo posizioni nel mercato.
Cos’è e cosa rappresenta il POC in un Volume Profile?
Point of Control è il livello di prezzo dove si è concentrato il maggior volume di scambi in un determinato periodo di tempo.
In altre parole, è il prezzo più “accettato” dal mercato, dove domanda e offerta hanno trovato equilibrio e dove si è formata la maggior parte delle transazioni.
Stai tradando EUR/USD con leva 1:30 e un capitale di 1.000 USD.
Apri un’operazione da 0.30 lotti.
Quanti USD di margine verranno bloccati circa per aprire la posizione?
(0.30 × 100.000) / 30 = 1.000 USD di margine
Formula: (Lotti X Valore nominale) / Leva
Come funziona il TPO?
Il TPO (Time Price Opportunity) mostra quante volte e per quanto tempo il prezzo ha toccato un determinato livello. Ogni lettera rappresenta un intervallo.
Più lettere ci sono su un livello, più il mercato ha passato tempo lì, quindi quel prezzo è stato accettato dal mercato.
Cosa rappresenta la value area in un volume profile e come si calcola?
La Value Area nel Volume Profile rappresenta la zona di prezzo dove è avvenuto circa il 70% del volume totale degli scambi in un determinato periodo.
È l’area in cui compratori e venditori hanno trovato un equilibrio, e quindi dove il mercato “accetta” meglio il prezzo.
Secondo ESMA, perché tra il 74% e l’89% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD?
Perché non sa usare la leva, non sa gestire il rischio e non conosce davvero il settore in cui opera.
Spiega, secondo l’Auction Market Theory, perché il mercato si muove
Il mercato si muove passando da fasi di equilibrio a fasi di squilibrio.
Quando domanda e offerta si bilanciano, il prezzo resta stabile e si crea un’area di valore dove gli scambi sono efficienti.
Quando invece uno dei due lati prevale, nasce uno squilibrio e il prezzo si sposta per cercare nuova liquidità, cioè un nuovo punto d’incontro tra compratori e venditori.
Il movimento del mercato è il risultato dello scontro tra chi aggredisce il prezzo (i market taker, che colpiscono bid e ask) e chi fornisce liquidità (i market maker, che lasciano ordini limite nel book).
Quando i taker diventano più aggressivi dei passivi, lo squilibrio aumenta e il prezzo è costretto a muoversi verso una nuova area di valore.
Cos’è uno swap nel trading e quando può essere positivo o negativo?
Lo swap nel trading è il costo o il guadagno overnight che si genera quando mantieni una posizione aperta da un giorno all’altro. Lo swap è positivo se stai comprando la valuta con il tasso d’interesse più alto e vendendo quella con il tasso più basso, quindi incassi la differenza.
Quale è stato l'unico Team interamente italiano della storia, verticale sul metodo di trading basato sull'analisi ciclica Armonica, ad aver vinto il podio di un Mondiale di trading a Squadre su Criptovalute
Eroica Emiciclo - Mexc Blazing Arena 2025
Elenca tutte le funzionalità di TotalTrade
Backtest CFD e Futures
Journal automatico con Auto import
Analisi Macroeconomica con Deepview
Quali sono i 3 orari piu volatili di EURUSD
9:00
14:00
16:00