1948
Quale articolo tratta il tema dell'uguaglianza?
Il Terzo
Quali sono i poteri dello Stato e quali organi li detengono?
Potere legislativo (Parlamento); Potere esecutivo (Governo); Potere giudiziario (Magistratura)
Quali furono i principali partiti che parteciparono alla stesura della Costituzione? (citane almeno 3)
La Democrazia Cristiana (DC), il Partito Socialista Italiano (PSI), il Partito Comunista Italiano (PCI), il Partito Liberale Italiano (PLI) e il Partito Repubblicano Italiano (PRI).
Quale articolo fondamentale tutela le minoranze linguistiche?
Il Sesto
Chi nomina il Presidente del Consiglio? Chi è l'attuale Presidente del Consiglio?
Il Presidente della Repubblica; Giorgia Meloni
Quando è stata firmata la Costituzione?
27 dicembre 1947
Quali articoli riguardano il tema dell'istruzione?
Il 33 e il 34
Nomina gli attuali ministri dell'istruzione e merito, dei trasporti e degli esteri?
Giuseppe Valditara; Antonio Tajani; Matteo Salvini.
Chi fu il capo provvisorio dello Stato che firmò la Costituzione?
Enrico de Nicola
Cosa sono i Patti Lateranensi? Quando furono firmati?
Qual è il procedimento previsto dalla Costituzione per la formazione di una legge?
La legge deve essere approvata da entrambe le camere nello stesso testo e poi promulgata dal Presidente della Repubblica.
Quali differenze principali caratterizzano la Costituzione del 1948 rispetto allo Statuto Albertino del 1848?
La Costituzione è votata, democratica, rigida e lunga. Lo Statuto Albertino era ottriato, monarchico, flessibile e breve.
Qual è il significato simbolico dei colori della bandiera italiana?
Il verde la speranza; Il bianco la purezza; Il rosso il sangue versato in guerra
Quali sono le sedi della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Governo?
Palazzo Montecitorio (Camera), Palazzo Madama (Senato), Palazzo Chigi (Governo)