mate
matica
Storia
Geo
grafia
Italiano
Sport
100

Quanto fa 15 + 28?

43

100

Chi ha scoperto l’America?

Cristoforo Colombo

100

Qual è la capitale della Francia?

Parigi
100

Qual è il tempo verbale della frase: “Io mangio”?

Presente indicativo

100

Quante squadre partecipano in campo in una partita di calcio?

Due sono le squadre (es Napoli vs Juve)

200

Qual è il risultato di 36 ÷ 6?

6

200

In che anno cadde il Muro di Berlino?

1989

200

Quale catena montuosa attraversa il nord Italia?

Alpi

200

Qual è la funzione del soggetto in una frase?

Indica chi compie l’azione

200

Come si chiama l’attrezzo con cui si colpisce la pallina nel tennis da tavolo?

Racchetta

300

Cos’è un angolo retto?

Un angolo di 90 gradi

300

Qual era il nome dell’alleanza guidata dalla Germania nella Seconda guerra mondiale?

Asse (Germania, Italia, Giappone)

300

Qual è il nome del canale che collega Mediterraneo e Mar Rosso?

Canale di Suez

300

Qual è la differenza tra un nome proprio e uno comune?

Il nome proprio indica un individuo specifico (es. Roma), il nome comune una categoria (es. città)

300

In quale sport si esegue una “schiacciata”? 

Pallavolo (o basket, ma soprattutto pallavolo)

400

Risolvi l’equazione: 3x - 4 = 11

x = 5

400

Cos’erano le Leggi di Norimberga?

Leggi razziali della Germania nazista

400

In che stato si trovano le città di Kyoto e Osaka?

Giappone

400

“La casa è grande”, che funzione ha “grande”?

Aggettivo qualificativo

400
Quanti anelli ci sono nel simbolo olimpico?

Cinque 

500

Cos’è il teorema di Pitagora? 

  In un triangolo rettangolo, il quadrato dell’ipotenusa è uguale alla somma dei quadrati dei cateti

500

Quando finì la Prima guerra mondiale?

1918

500

Qual è il paese con il maggior numero di abitanti al mondo? 

Cina (nota: India ora è molto vicina o prima, ma storicamente era la Cina)

500

Che cos’è un complemento oggetto?

È il complemento che riceve direttamente l’azione del verbo transitivo

500

Chi ha vinto più medaglie olimpiche nella storia? 

Michael Phelps

M
e
n
u