Accompagna sostantivo maschile singolare che comincia con consonante
il
Finisce in -o
maschile singolare
Saluto formale al mattino
Buongiorno
É la coniugazione del verbo mangiare al presente indicativo 1a persona singolare
mangio
É il capoluogo dell'Italia
Roma
Accompagna sostantivo femminile singolare che comincia con consonante
la
Finisce in -a
femminile singolare
Saluto informale per congedarsi
Ciao
É la coniugazione del verbo cantare al presente indicativo 2a persona singolare
canti
É il piatto preferito dagli italiani
La pasta
Accompagna sostantivo maschile singolare che comincia con vocale
l'
Finisce in -i
maschile plurale
Espressione per rispondere al telefono
Pronto?
É la coniugazione del verbo scrivere al presente indicativo 3a persona plurale
scrivono
Tutti gli italiani lo bevono mattina, pomeriggio e sera
il caffé
Accompagna sostantivo maschile singolare che comincia con s, z, gn, y, pn, ps
lo
Finisce in -e
femminile plurale
Espressione che usi quando conosci qualcuno
Piacere
É la coniugazione del verbo dormire al presente indicativo 3a persona singolare
dorme
Tutti la amano, non solo gli italiani; tutti si dicono "il suo inventore", ma é napoletana
la pizza
Accompagna sostantivo femminile plurale che comincia sia con vocale che consonante
le
Finisce in -e
maschile singolare
Espressione informale per chiedere informazione
Scusa...
É la coniugazione del verbo finire al presente indicativo 2a persona singolare
finisci
É la cittá famosa per i loro canali e le gondole
Venezia