Il periodo ipotetico (frasi condizionali italiane) can be broken into ____ parts.
Il periodo ipotetico (frasi condizionali italiane) can be broken into TWO parts.
Se esci dopo, _______ del latte.
Se esci dopo, COMPRA del latte.
Se io _______ italiano, abiterei nella Liguria.
Se io FOSSI italiano, abiterei nella Liguria.
________ DICHIARATO illegale la plastica SE AVESSIMO PREVISTO tutti gli impatti negativi.
AVREMMO
Se tu fossi in me, cosa faresti?
What would you do if you were me?
The parts of an Italian conditional sentence are called .
The two parts of an Italian conditional sentence are called the condition and the consequence
Se la gente ________(STARTS) ora a sprecare di meno, noi _________ (WILL HAVE) meno problemi in futuro.
comincia/inizia avremo
Se i governi lavorassero meglio assieme, they could find più velocemente le migliori soluzioni
potrebbero trovare
Se la gente del passato si _______ occupata dell’ambiente prima noi non ci _______ trovati così.
Se la gente del passato si fosse occupata dell’ambiente prima noi non ci saremmo trovati così.
If I were you (s) …
Se io fossi in te …
Come si dicono IF e IF ONLY in italiano e perché queste parole sono importanti per il PI?
SE e MAGARI are key to the condition in Italian conditional sentences.
Passo a trovarti SE io ________ i compiti in tempo.
finisco
La situazione sarebbe più facile ____ loro ____ __________ (were to speak to each other).
SE si parlassero
Loro _______ __________ (prevenire) il danneggio alla Grande Barriera Corallina SE avessero ________ (capire) la sua importanza.
avrebbero prevenuto, capito
If the condition is in the future, the consequence is always in the future as well.
Se la condizione è nel futuro, la conseguenza è sempre nel futuro anche/pure.
Se la condizione utilizza the congiuntivo imperfetto, la conseguenza utilizza the _________ and is a sentence of ___________
.If the condition uses the congiuntivo imperfetto the consequence will use the CONDITIONAL PRESENT MOOD and is a sentence of POSSIBILITY.
Se domani pioverà … (finish with a logical consequence)
Se domani pioverà … (e.g. non andrete al mare; resteremo a casa; dovrò ricordare l’ombrello.)
Se tutti noi utilissimo le macchine elettriche, l’aria would be less polluted.
sarebbe meno inquinata.
SE la gente non ______ _________ (tagliare) così tanti alberi, ci ________ _______ (essere) più grandi boschi e foreste.
avesse tagliato, ci sarebbero stati
If I were you (plural) I would consider it.
Se io fossi in voi, lo considererai.
If the condition is in the present tense ... the consequence will be in
the the imperative mood, or present or future tenses
IF I study every day I will get a good grade.
Se studio ogni giorn, prenderò un buon/bel voto.
Se __ batterie scariche non _________ (inquinare), __ panelli solari __________(andare) better.
Se le loro batterie scariche non inquinassero i panelli solari andrebbero meglio.
Noi ______ ________ (potere) fare diversamente se ______ ________ (we were to have known) before.
avremmo potuto, avessimo saputo prima
If only we’d considered the imPACTs before ACTing, we could have salvaguardato il pianeta.
Magari avessimo considerato gli impatti prima di agire, avremmo potuto salvaguardare il pianeta.