QU+ vocale
CU+ consonante
parole capricciose
CQU
100

Ha una cornice e si appende alla parete. Cos'è?

È un quadro.

100

Le sedie sarebbero più comode se ci fossero i...

...cuscini!

100

Lo disegniamo come simbolo dell'amore.

Il cuore. 

100

Dobbiamo fare attenzione a non sprecarla: è preziosa!

È l'acqua.

200

Quanto fa cinque+cinque+cinque?

Fa quindici.

200

Ricci e istrici ne hanno il corpo ricoperto: cosa sono?

Sono gli aculei.

200

È il posto dove ci divertiamo ad imparare 😘.

È la scuola.

200

Se do da mangiare a pesci tropicali a casa mia, significa che possiedo un...

...acquario.

300

Il protagonista di Notredame de Paris, ha lo stesso nome della quaglia di una storia che abbiamo letto. Qual è il nome?

Quasimodo.

300

I figli degli zii sono nostri...

...cugini.

300

Il suo nome è Dolores e i suoi sono squisiti manicaretti: che lavoro fa?

Fa la cuoca.

300

È sinonimo di comperare.

Acquistare.

400

È l'unica parola della lingua italiana che si scrive con due Q. Qual è? 

->  Cosa significa? (100 punti di bonus)

Soqquadro.

Bonus: Significa grande confusione, caos, disordine.

400

Il gorilla Mattia lo è del museo di Harry.

È il custode.

400

Ha due significati diversi tra italiano e friulano. Che parola è?

-> Cosa significa in italiano? 100 punti di bonus

-> Cosa significa in friulano? 100 punti di bonus

È il taccuino.

In italiano significa piccolo quaderno, blocchetto per appunti.

In friulano significa -contenitore per il denaro: portafogli/portamonete-

400

È una pioggia minuta e lenta.

È l'acquerugiola.

500

Come si chiama il capo della polizia di una provincia?

Si chiama questore.

500

Se ti dico che è causa tua, ti sto...

...accusando.

500

Se le parole capricciose non facessero i capricci, come si dovrebbero scrivere? 

->Perché? Bonus 100 punti

Si dovrebbero scrivere con la Q

->perché dopo la U c'è una vocale.

500

Entrando in chiesa, dove trovo l'acqua santa?

Nell'acquasantiera, ovviamente😘!

M
e
n
u