Trasforma al plurale gli articoli, i nomi e gli aggettivi:
LA SCARPA NERA
LE SCARPE NERE
BONUS!
BONUS!
Completa con il verbo essere o il verbo avere:
Luigi e Rita _____ contenti perché _____ una nuova casa. Questa casa ___ grande: ____ cinque stanze.
Luigi e Rita SONO contenti perché HANNO una nuova casa. Questa casa È grande: HA cinque stanze.
Quando vado__ mia madre in centro, preferisco andare __ autobus.
Quando vado DA mia madre, preferisco andare IN autobus.
Metti gli opposti:
•bello ___________________
• alto ___________________
• grasso ___________________
• giovane ___________________
• felice ___________________
•aperto ___________________
bello - brutto
alto - basso
grasso - magro
giovane - vecchio
felice – triste/infelice
aperto - chiuso
Trasforma al maschile:
La regina è bionda.
Il re è biondo.
Completa con gli articoli opportuni
(determinativo e indeterminativo) al singolare:
___/____ sedia
___/____ aula
___/____ esercito
La/una sedia
l’/un' aula
l’/un esercito
Completa con la forma del presente indicativo.
Io (essere) ____________ inglese ma (abitare) ____________a Roma.
Io sono inglese ma abito a Roma.
BONUS!
BONUS!
Per entrare al cinema, al teatro, a un musueo o per prendere l'autobus o il metrò devo avere il...
BIGLIETTO
Trasforma la frase al plurale:
Il ristorante è chiuso.
I ristoranti sono chiusi.
Completa il testo con gli articoli determinativi e indeterminativi giusti:
•Gianni vive in ___città piccola. È __ città come tante altre. __ città di provincia sono tutte uguali. Quando Gianni esce, incontra sempre ____ stessa gente, ogni giorno ___ stesse facce. ___ sera, verso le sette, fa __ passeggiata per __corso principale: là incontra __ suoi amici e con loro va in un bar. Bevono __ aperitivo e poi ritornano a casa.
Gianni vive in una città piccola. È una città come tante altre. Le città di provincia sono tutte uguali. Quando Gianni esce, incontra sempre la stessa gente, ogni giorno le stesse facce. La sera, verso le sette, fa una passeggiata per il corso principale: là incontra i suoi amici e con loro va in un bar. Bevono un aperitivo e poi ritornano a casa.
BONUS!
BONUS!
Paola (1)__ cinque anni va ogni settimana (2)___ psicologo.
(1) (2)
a)con a) con lo
b)per b)dallo
c)da c)allo
Paola DA cinque anni va ogni settimana DALLO psicologo.
Traducete all'italiano:
cabeza:
cabello:
nariz:
rostro:
ojo:
cabeza: testa
cabello: capelli
nariz: naso
rostro: viso
ojo: occhio
Trasforma del maschile al femminile:
L'attore è simpatico, talentoso e intelligente.
L'attrice è simpatica, talentosa e intelligente.
Mi chiamo Piero e sono ___studente di medicina all’Università di Padova. ___ Università degli studi di Padova offre molti tipi di corsi; fra questi c’è ___ Facolta di Medicina e Chirurgia dove io studio. Ho vent’anni e sono alto e magro. Ho ___capelli castano chiaro e porto ___baffi. Ho __occhi verdi e grandi e porto ___ occhiali. Vivo in ___appartamento con due altri ragazzi della mia stessa età. Nel mio tempo libero pratico __tennis, ___nuoto e suono ___chitarra elettrica e __ piano. ___mio migliore amico si chiama Tonio e fa __psicologo.
•Mi chiamo Piero e sono UNO studente di medicina all’Università di Padova. L' Università degli studi di Padova offre molti tipi di corsi; fra questi c’è LA Facolta di Medicina e Chirurgia dove io studio. Ho vent’anni e sono alto e magro. Ho I capelli castani chiari e porto i baffi. Ho GLI occhi verdi e grandi e porto GLI occhiali. Vivo in UN appartamento con due altri ragazzi della mia stessa età. Nel mio tempo libero pratico IL tennis, IL nuoto e suono LA chitarra elettrica e IL piano. IL mio migliore amico si chiama Tonio e fa LO psicologo.
Coniuga i verbi dati al presente indicativo.
•Giulia e Sandro oggi ____________ (partire) per le vacanze con i loro amici. ____________ (essere) tanto tempo che ____________ (sognare) questa vacanza in Perù! ____________ (pensare) di visitare molti posti e ____________ (essere) felici anche perché possono praticare lo spagnolo che hanno studiato per due anni. Giulia ____________ (avere) un po’ paura perché ____________ (essere) la prima volta che ____________ (andare) in un Paese dell’America Latina, mentre Sandro ____________ (viaggiare) molto e ____________ (conoscere) molto bene questi luoghi.
Giulia e Sandro oggi PARTONO per le vacanza con i loro amici. È tanto tempo che SOGNANO questa vacanza in Perù! PENSANO di visitare molti posti e SONO felici anche perché possono praticare lo spagnolo che hanno studiato per due anni. Giulia HA un po’ paura perché È la prima volta che VA in un Paese dell’America Latina, mentre Sandro VIAGGIA molto e CONOSCE molto bene questi luoghi.
A: Buongiorno, tesoro. Vai___centro?
B: Sì.
A: Allora vengo __ te perché voglio comprare __ regali __ Natale.
B: Ma non puoi vedere ___ qualche negozio qua vicino?
A: Ho guardato, ma non c'è niente __ interessante.
A: Buongiorno, tesoro. Vai IN centro?
B: Sì.
A: Allora vengo CON te perché voglio comprare DEI regali PER Natale.
B: Ma non puoi vedere IN qualche negozio qua vicino?
A: Ho guardato, ma non c'è niente D' (DI) interessante.
Dite 5 regioni dell'Italia e i suoi capoluoghi.
Abruzzo- L'Aquila
Basilicata- Potenza
Calabria- Catanzaro
Campania- Napoli
Emilia-Romagna - Bologna
Friuli-Venezia Giulia - Trieste
Lazio - Roma
Liguria- Genova
Lombardia - Milano
Marche - Ancona
Molise - Campobasso
Piemonte - Torino
Puglia - Bari
Sardegna - Cagliari
Sicilia - Palermo
Toscana - Firenze
Trentino-Alto Adige - Trento
Umbria - Perugia
Valle d'Aosta - Aosta
Veneto - Venezia
Trasforma al plurale:
Lo zio di Juliane compra la macchina nuova.
Gli zii di Juliane comprano le macchine nuove.
Carlo è un ragazzo spagnolo. Ora è in Italia, a Firenze, per studiare ___ italiano. ___ appartamento dove abita è molto grande e __ centro non è lontano. ___ compagni di casa sono stranieri, come lui, allora parlano sempre in italiano. Marta, ___ ragazza svizzera, è in Italia già da alcuni mesi e parla molto bene, ma ___ altri ancora hanno molti problemi, anche se possono già comunicare. Alí, ___ ragazzo marocchino è in Italia da due settimane, ma parla già abbastanza bene perché ___ zio vive a Milano da molti anni e Alí è andato molte volte a trovarlo; Takaaki e Nakamaro, ___ ragazzi giapponesi imparano molto lentamente, ma studiano moltissimo. ___ lezioni di italiano sono molto interessanti e Carlo impara molto velocemente. __ sabato e __ domenica non ha lezione, così organizza sempre con ___ compagni una gita per conoscere un po’ __Italia.
Carlo è un ragazzo spagnolo. Ora è in Italia, a Firenze, per studiare L’ITALIANO. L’ APPARTAMENTO dove abita è molto grande e IL CENTRO non è lontano. I COMPAGNI di casa sono stranieri, come lui, allora parlano sempre in italiano. Marta, LA RAGAZZA svizzera, è in Italia già da alcuni mesi e parla molto bene, ma GLI ALTRI ancora hanno molti problemi, anche se possono già comunicare. Alí, IL RAGAZZO marocchino è in Italia da due settimane, ma parla già abbastanza bene perché LO ZIO vive a Milano da molti anni e Alí è andato molte volte a trovarlo; Takaaki e Nakamaro, I RAGAZZI giapponesi imparano molto lentamente, ma studiano moltissimo. LE LEZIONI di italiano sono molto interessanti e Carlo impara velocemente. IL SABATO e LA DOMENICA non ha lezione, così organizza sempre con I COMPAGNI una gita per conoscere un po’ L’ITALIA.
ESSERE (x 2) – ANDARE - VISITARE - GIOCARE – ASCOLTARE - AVERE – ABITARE - STUDIARE - LAVORARE - AMARE
•Ciao, mi chiamo Kelly e _____________ olandese di Maastricht. _____________ 23 anni e _____________ studentessa. Ora _____________ a Firenze, dove _____________ italiano e la sera _____________ come cameriera in un ristorante del centro. Nel tempo libero _____________ a calcio con i miei amici italiani e _____________ musica. Durante il fine-settimana _____________ in pizzeria con i miei amici o _____________ nuove città. Mi piace vivere a Firenze e andare a visitare chiese, musei e gallerie perché _____________ questo Paese moltissimo.
•Ciao, mi chiamo Kelly e SONO olandese di Maastricht. HO 23 anni e SONO studentessa. Ora ABITO a Firenze, dove STUDIO italiano e la sera LAVORO come cameriera in un ristorante del centro. Nel tempo libero GIOCO a calcio con i miei amici italiani e ASCOLTO musica. Durante il fine-settimana VADO in pizzeria con i miei amici o VISITO nuove città. Mi piace vivere a Firenze e andare a visitare chiese, musei e gallerie perché AMO questo Paese moltissimo.
Completate con le preposizioni giuste (semplice o articolata)
Gabriela lavora __ un ufficio, __ centro __ Milano. Per essere __ lavoro ___ nove deve uscire di casa ___ 7:30. __ la sua macchina va fino __ stazione ___ metropolitana più vicina. Lascia la macchina e prende la linea 2 del metrò e scende ___ Piazza Duomo. Ma il suo viaggio non finisce qui, deve salire __ tram 19 e scendere dopo tre fermate. Qualche volta, quando arriva presto, non prende il tram e va __ piedi.
Gabriela lavora IN un ufficio, NEL centro DI Milano. Per essere AL lavoro ALLE nove deve uscire di casa ALLE 7:30. CON la sua macchina va fino ALLA stazione DELLA metropolitana più vicina. Lascia la macchina e prende la linea 2 del metrò e scende IN Piazza Duomo. Ma il suo viaggio non finisce qui, deve salire SUL tram 19 e scendere dopo tre fermate. Qualche volta, quando arriva presto, non prende il tram e va A piedi.
BONUS!
BONUS!