Definizione di volare.
Volare (Flying) è un'abilità definita da parola chiave che identifica un'abilità evasiva, che impedisce alle creature senza volare di bloccarle.
Chiamò uno degli elementi scoperti “Polonio” in onore alla sua terra natale. Di chi si tratta?
La Maria della curia
In che anno il capitano, l’ottavo re di Roma, ha lasciato il calcio?
28 maggio 2017
Tra i tanti primati, l’Emilia Romagna, ha anche quale curioso primato?
a) è la regione con più piste ciclabili d’Italia
b) è la regione con più bevitori di vino (anche se pessimo)
c) è la regione con il vino più antico italiano
A A A A A AURA A A A A A
Ad Akira Toriyama dobbiamo l’invenzione di quale cult?
Dragon dragon dragon baaaaall
Simbolo dell’espansione “IL SIGNORE DEI CERCHI”
Se sei un pro mi dici anche il codice espansione.
L’unico anello su uno scudo.
LTC
A che temperatura si raggiunge lo “zero assoluto”?
-273,15 K
Come è chiamato/conosciuto questo simbolo? (Altra foto del cazzo)
Croce celtica
Come si dice “Giappone” in giapponese?
Nippon
Quante stagioni ha One Piece?
21
Differenza tra SET BASE SET e ESAPNSIONE
La Wizards of the Coast stampa le carte di magic in set base (o core set) e in set di espansione (detti semplicemente espansioni). La differenza fra i due tipi è che i set base (costituiti da 295 a 449 carte), contengono solo carte che sono già state stampate in precedenza, con l'eccezione del set base Alpha, che fu il primo set del gioco. Sono in pratica delle raccolte di carte dalle regole non troppo elaborate che illustrano il mondo di magic nella sua totalità, e costituiscono la base del gioco. I set di espansione invece (che vanno dalle 92 carte di Arabian Nights alle 422 di Spirale Temporale), ampliano il gioco aggiungendo carte completamente nuove. Da notare che le espansioni sono sempre state stampate con il bordo delle carte nero, mentre i set base esclusa la Prima Edizione (Alpha più Beta), detta Limited Edition, sempre con il bordo bianco, fino alla Decima Edizione, stampata a bordo nero come le espansioni.
Indica che tipo di reazione è la seguente reazione chimica:
Fe2O3(s) + 3Zn(s) ——> 3ZnO(s) + 2Fe(s)
a) acido-base b) redox
c) radicalica d) riduzioneRED OX CHILLY PEPPERS
FAGLI VEDERE LA FOTO DEL CAZZO
LIBANO
È un piatto a base di riso, zafferano, verdure, carne e/o frutti di mare. Di cosa si tratta?
Paella
In che hanno ha inizio la vicenda in AOT? E Qual’è la causa?
Secondo la timeline della serie, la vicenda inizia nell'anno 845 con la breccia di Wall Maria.
Mettere in ordine di uscita le seguenti espansioni: Battlebond, Domaniaria, Jumpstart, Rivali di Ixalan.
1) Rivali di Ixalan 19/01/2018
3) Battlebond 08/06/2018
2) Dominarla 27/04/2018
4) Jumpstart 03/07/2020
Come si chiamano le proprietà grazie alle quali si possono cambiare punti di fusione, ebollizione e altri parametri che però si rifanno esclusivamente all’intera soluzione.
a) proprietà estensive
b) proprietà restrittive
c) proprietà colligative
d) proprietà congiuntive
e) proprietà modificative
proprietà colligative
Dove passo gl’ultimi anni della sua vita Napoleone?
In esilio nell’Isola di sant’Elena
Con i suoi 68 m, la piramide del Sole è uno dei centri d’attrazione turistica maggiore di quale stato?
Messico
Con le sue 50 milioni di copie vendute è tra uno degli anime/manga più apprezzati. Genere dark e ambientato nel medioevo, di quale anime si tratta?
Il cognome dello scrittore è anche un modello di Lamborghini. Chi è lo scrittore?
Berserk, Kentarō Miura.
È uscita il 23/04/2010,
appartiene al blocco di Zendicar,
ha come simbolo un edro aperto e
il codice espansione è ROE…
Di che espansione si tratta?
ASCESA DEGLI ELDRAZI
Qual’è il primo principio della termodinamica?
In un sistema chiuso l’energia interna di un sistema non cambia.
L’energia interna di un sistema isola resta costante.Cosa sono gli “tsukemono”
Sottaceti tipici della cucina nipponica
È alto 6887 m ed è il più alto al mondo.
Qual’è la particolarità di “Tsumiki no ie” conosciuto anche col titolo francese di “La Maison en Petits Cubes” ?
È l’anime più corto al mondo, della durata di 12 minuti.
Un cortometraggio anime diretto da Kunio Katō ed uscito nel 2008. Vincitrice del Japan Media Arts Festival e prodotta dallo studio di animazione Robot, l'animazione è stata presentata anche al New York Films for Hope nel 2011.