La derivata di sin(x)
cos(x)
Chi è Antoine de Saint-Exupéry?
L’autore de “Il piccolo principe”
Ha segnato con la mano contro l’Inghilterra ai Mondiali del 1986.
Maradona
Chi era il primo imperatore romano a convertirsi ufficialmente al Cristianesimo?
Costantino il Grande
Quanti abitanti ha Shangai? +\- 800 mila
Circa 24,874,500 persone
L’integrale indefinito di 1/x dx
ln|x|+C
Il vero nome dell’artista noto come Banksy.
Non si conosce con certezza.
Ha vinto la Champions League con tre squadre diverse.
Clarence Seedorf
In quale anno e con quale evento terminò ufficialmente la Guerra dei Cent’anni?
1453, con la caduta di Bordeaux
Da quali colori è composta la bandiera dello Sri Lanka?
Giallo, verde, arancione, rosso scuro.
Il limite lim(x) —> 0 * sin(x)/x
1
È il libro che inizia con la frase: “Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri.”
Fattoria degli animali.
Capocannoniere della Serie A 2006-07.
Francesco Totti
Quali furono le conseguenze politiche ed economiche della Pace di Westfalia del 1648 in Europa?
La fine della supremazia imperiale del Sacro Romano Impero, l’affermazione della sovranità statale e il declino del potere spagnolo, con un riequilibrio degli assetti territoriali e l’inizio del sistema degli stati nazionali.
Quali fattori influenzano il clima mediterraneo?
Latitudine, correnti marine, rilievi montuosi, venti stagionali
88.631 ÷ 113
783,345
Lunghezza dell’equatore. +\- 2000 km
L’equatore è lungo circa 40.075 chilometri (circa 24.901 miglia).
Squadra che ha vinto la Coppa dei Campioni 1986 battendo il Barcellona ai rigori.
Steaua Bucarest
Durante la Rivoluzione Industriale, quali furono le principali innovazioni tecnologiche che permisero la trasformazione del settore tessile inglese?
L’invenzione della Spinning Jenny, del telaio meccanico (power loom) e della macchina a vapore applicata alle fabbriche tessili
Cos’è il Gulf Stream?
Corrente oceanica calda che riscalda l’Europa
Calcola il valore dell’integrale definito:
∫ da 0 a 1 di x^2 * e^(x^3) dx
(e - 1) / 3
Qual è l’elemento chimico più abbondante nell’universo e quale proprietà lo rende particolarmente difficile da isolare in forma pura sulla Terra?
L’elemento più abbondante nell’universo è l’idrogeno. È particolarmente difficile da isolare in forma pura sulla Terra perché tende a combinarsi facilmente con altri elementi, formando composti come l’acqua (H₂O) o gli idrocarburi, e a causa della sua natura molto leggera e volatile.
Capitano dell’Ajax nella finale di Champions 1995 vinta contro il Milan.
Danny Blind
Analizza il ruolo del Congresso di Vienna (1814-1815) nella ridefinizione degli equilibri di potere in Europa e la sua influenza sulla politica europea fino al 1848.
La restaurazione delle monarchie legittime, la creazione della Santa Alleanza, la nascita del sistema di “equilibrio delle potenze” e la repressione dei movimenti liberali e nazionalisti che portarono alle rivoluzioni del 1848
Cosa causa la desertificazione nel Sahel?
Cambiamenti climatici e attività umane