Che tempo fa oggi?
Piacere
Regular -ere verbs
Numbers after 100
Avere
100

Name the four seasons

L'inverno - winter

L'autunno - autumn

La primavera - spring

L'estate - summer

100

When do we use piace, and when do we use piacciono? Why?

We use piace when the object of the sentence is singular, and piacciono when the object of the sentence is plural

100

Provide the 6 endings for regular ere verbs

-o, -i, -e, -iamo, -ete, -ono

100

Write out the equivalents in Italian:

€ 10.000

diecimila euro

100

Conjugate avere for all six subject pronouns

Io ho, tu hai, lui/lei/Lei ha, noi abbiamo, voi avete, loro hanno

200

Provide a month, season, or state of weather that could be described by the following. DOUBLE POINTS for complete sentences!

1. Fa caldo

2. Fa freddo

3. Fa bel tempo

4. Fa brutto tempo

Any of the following sentences is a correct answer

1. E' l'estate. E' giugno, luglio, o agosto. C'e' il sole.

2. E' l'inverno o l'autunno. E' novembre, diciembre, gennaio, o febbraio. C'e' la neve.

3. E' la primavera o l'estate. C'e' il sole.

4. C'e' il temporale. C'e' vento. E' ventoso. C'e' umidita.

200

Translate to Italian

1. My mom likes to study Italian

2. Giorgio like to sing and dance

A mia madre piace studiare l'italiano

A Giorgio piace cantare e ballare.

200

Complete the sentence with the correct form of the
-ere verb in parentheses. 

Tu e Julia ______________ (vedere or correre) un film al cinema.

Tu e Julia vedete un film al cinema. 

200

Write out the equivalents in Italian:

€ 620

seicentoventi euro

200

Translate to Italian: Does the professor have the exam? No, she doesn't have the exam.

La professoressa ha l'esame? No, lei non ha l'esame.

300

Translate to Italian:

Do you like it when the seasons change?

No, I don't like it when the seasons change.

Ti piace quando i stagioni cambiano?

No, non mi piace quando i stagioni cambiano.

300

Do you like to cook?

Yes, I like to cook.

Ti piace cucinare?

Si, mi piace cucinare.

300

Complete the sentence with the correct form of the correct -ere verb in parentheses. 

Io e Michele ______________ (prendere or fare) un caffe' al bar.

Io e Michele prendiamo un caffe' al bar. 

300

Write out the equivalents in Italian:

€ 365

trecentosessantacinque euro

300

Translate to Italian: Are you hot? No, I am cold.

Hai caldo? No, ho freddo.

400

1. La primavera fa (fresco/freddo)

2. In l'estate, c'e' (neve/sole)

3. In giugno, e' (nuvoloso/soleggiato)

4. A Tahoe, (nevica/piove) in inverno

1. fresco

2. sole

3. soleggiato

4. nevica

400

Translate to Italian:

Do you like dogs or cats more?

I like dogs and cats.

Ti piacciono i cani o i gatti di piu'?

Mi piacciono i cani ed i gatti.

400

Translate to Italian:

They read books, but we like the movies.

Leggono libri, ma ci piacciono i film.

400

Write out the equivalents in Italian:

€ 5.315

cinquemilatrecentoquindici euro 

400

Translate to Italian: I have a book, and you have three books. We have four books.

Ho un libro, e tu hai tre libri. Noi abbiamo quattro libri.

500

Translate to Italian:

In December, it doesn't rain, but it snows. When there is a storm, I go home. I don't like the wind and hail.

In diciembre, non piove, ma nevica. Quando c'e' il temporale, vado a casa. Non mi piace il vento e la grandine.

500

Do y'all like to play soccer or videogames?

We like to play soccer.

We don't like videogames.

Vi piace giocare a calcio o i videogiochi?

Ci piace giocare a calcio.

Non ci piacciono i videogiochi.

500

Complete the sentence with the correct form of the
-ere verb in parentheses. 

Io ______________ (chiedere or ricevere) il professore per un po' di aiuto perche' io _________ (scrivere or prendere) una tema sulla letteratura italiana.

Io chiedo il professore per un po' di aiuto perche' io scrivo una tema sulla letteratura italiana. 

500

Write out the equivalents in Italian:

€ 125.678

millecentoventicinque seicentosettantotto

500

Translate to Italian: Are you scared of the homework? No, I am not scared of the homework. I am scared of the exam.

Hai paura di i compiti? No, non ho paura di i compiti. Ho paura di l'esame.

M
e
n
u