SPORT
GRAMMATICA ITALIANA
INDOVINA IL PREZZO
INDOVINA L'ANNO DALLA FOTO
RAP ITALIANO
100

Quanti anelli ci sono nel simbolo olimpico?

5

100

come si chiama la figura retorica che esprime un suono? come può essere/differenziarsi? 

Onomatopea, esplicita o implicita/semplici o derivate

100

Mattoncino d'oro, (+-8.000 euro)


19.000 euro

100

(+-40 anni)


1950

100

Indovina il feat di "Apparecchiato"

1) Papa V

2) Nerissima Serpe

3) Fritu

Nerissima Serpe

200

In quale sport bisogna correre su un campo a forma di diamante?


Baseball


200

coniuga il verbo "trarre" nel congiuntivo passato indicativo, 2 persona plurale

che voi abbiate tratto

200

Lettera dal Titanic (+-25.000 euro)


125.000 euro

200

(+-65 anni)


1964

200

Quando ti va, puoi sempre toccare me (sì, me)
Ho cicatrici disegnate sul corpo
Puoi decifrarle se non voglio parlarti

Se vuoi sapere che cosa è andato storto
O ti interessa cosa ho fatto negli anni

Molotov 

300

Quale squadra ha perso più finali di Champions League nella storia della competizione (inclusa l’era Coppa dei Campioni)?  

Juventus


300

Come si chiama la figura retorica che indica l'inversione dell'ordine sintattico delle parole in una frase?

Iperbato

300

Anello di diamanti (+- 250.000 euro)


737.176 euro

300

(+- 50 anni)


1834

300

Bevo cento birre, attendo la cirrosi epatica
La scopo piegata, mi si infiamma la sciatica
Duro venti minuti, vengo e mi faccio una statua
Non è roba da strada, io vengo a prenderti l'anima
Faccio due mila euro solo indicando una scatola

DEM

400
Capocannoniere mondiale 2018

Harry Kane

400

Il traffico è stato reso difficoltoso a causa della pioggia.

"difficoltoso" in analisi logica?

predicativo del soggetto

400

Salvador Mundi di Leonardo Da Vinci, (+-36 milioni)

382 milioni

400

(+-20 anni)


2006

400


Il coraggio dei bambini atto 2

500

In quale anno si è svolta la prima edizione dei Giochi Olimpici moderni, e in quale città?

1896, ad Atene

500

differenza tra sineddoche e metonimia

  • La sineddoche è una figura retorica in cui una parte rappresenta il tutto o il tutto rappresenta una parte (es. “le vele” per indicare le barche).

  • La metonimia è una figura retorica in cui si sostituisce un termine con un altro ad esso collegato per contiguità di significato (es. “bere un bicchiere” per indicare bere il contenuto del bicchiere).

500

La Bibbia più piccola del mondo (+-5.000 euro)


66.000 euro

500

(+-10 anni)


1915

500

Indovina il rapper da questa poesia fatta da chat gpt

C’è un ragazzo di Milano Nord che non gioca a fare il duro: lo è.
Parla la lingua delle case popolari, di chi è cresciuto tra rispetto e diffidenza,
tra motorini, cemento e fratelli veri.
Nei suoi pezzi c’è l’odore dell’asfalto e l’eco delle sirene lontane.

Ha fatto della sua voce bassa e graffiata un marchio,
e quando attacca una strofa, lo riconosci subito,
anche se non conosci il titolo del pezzo.
Non cerca il pop, ma il reale. Non vende sogni, racconta verità scomode.

Lui non è cresciuto nei centri, ma in quelle vie dove i “cinque” hanno un peso.
Collabora spesso con chi come lui parla solo se ha qualcosa da dire,
e quando arriva il ritornello, lo senti che non è solo musica: è vissuto.

Hai già capito chi è?
Se hai mai ascoltato una traccia e ti è sembrato di sentire Milano respirare,
allora sì, lo conosci già.

Artie 5ive

M
e
n
u