Cibo
Citta
Libri
Fiori
Geografia
100

Uno dei piatti di pasta più famosi al mondo, composto da strati di pasta, ragù e formaggio fuso.

Lasagna

100

La città delle Olimpiadi invernali del 2006, con il celebre Museo Egizio.

Torino

100

Un romanzo storico di Umberto Eco ambientato in un monastero medievale.

"Il nome della rosa"

100

Un fiore colorato e profumato, molto comune nei giardini italiani.

Geranio

100

Una catena montuosa che attraversa diversi paesi europei, tra cui l'Italia.

Alpi

200

Una salsa verde tradizionale della Liguria, a base di basilico, pinoli, aglio, olio d'oliva e formaggio.

Pesto alla Genovese

200

Il porto più grande d'Italia, patria di Cristoforo Colombo.

Genova

200

Un romanzo di Paolo Giordano che narra la storia di due persone accomunate dalla solitudine.

La solitudine dei numeri primi"

200

Un fiore elegante e raffinato, spesso associato alla bellezza femminile.

Camelia

200

Il fiume più lungo d'Italia, che attraversa numerose regioni, tra cui il Piemonte e la Lombardia.

Po

300

Un piatto veneto a base di baccalà, panna e olio d'oliva, tipicamente servito su crostini di pane.

Baccalà mantecato

300

La città medievale famosa per il suo festival del cioccolato, Eurochocolate.

Perugia

300

Un libro-inchiesta di Roberto Saviano che denuncia il potere e la violenza della camorra.

"Gomorra"

300

Un fiore tropicale noto anche come "uccello del paradiso" per la sua forma insolita.

Strelitzia

300

Un'isola dell'Arcipelago Toscano, famosa per essere il luogo in cui si svolge il romanzo di Dumas.

Montecristo

400

Una zuppa toscana fatta con pane raffermo, pomodoro, aglio, basilico e olio d'oliva.

Pappa al pomodoro

400

La città che ospita la Cattedrale di Monreale e il Teatro Massimo.

Palermo

400

Un romanzo sperimentale di Italo Calvino che esplora i temi della lettura e della narrazione.

"Se una notte d'inverno un viaggiatore"

400

Un fiore azzurro e delicato, simbolo di ricordi e affetto duraturo.

Nontiscordardime

400

Un antico nome dell'isola di Sicilia, caratterizzato dalla sua forma triangolare.

Trinacria

500

Un piatto tipico della cucina veneta, preparato con fegato di vitello e cipolle caramellate.

Fegato alla veneziana

500

Una città murata in Toscana, nota per il suo festival musicale Lucca Summer Festival.

Lucca

500

Un romanzo storico di Alessandro Manzoni ambientato in Lombardia durante il periodo spagnolo.

"I promessi sposi"

500

Un fiore dalla forma a campana, nativo dell'Asia, con petali di colore blu intenso.

Platycodon

500

Una catena montuosa situata nella parte nord-orientale della Sicilia, poco conosciuta ma di grande bellezza naturalistica.



Peloritani

M
e
n
u