L'ipertensione si divide in due principali rami, quali sono? cosa li differenzia? quali sono le percentuali delle persone che hanno quel tipo di ipertensione?
Ipertensione primaria:
non si conosce la causa (90%)
Ipertensione secondaria:
si conosce la causa (10%)
L'ipertensione secondaria è curabile in quanto si conosce la causa!!
Da quali valori si può parlare di ipertensione arteriosa?
Devono essere alterate sia la sistemica sia la diastolica?
A partire da 140/90 mmHg
No, basta uno dei due valori
Dimmi la differenza tra ARTERIOSCLEROSI e ATEROSCLEROSI!
ARTERIOSCLEROSI
Ispessimento e indurimento/irrigidamento delle pareti arteriose.
ATEROSCLEROSI
Patologia causata dall'accumulo di colesterolo o altre sostanze sotto l'endotelio.
Da cosa dipende l'intensità di un infarto del miocardio?
Dipende in che punto delle coronarie avviene l'ostruzione, più sarà vicina all'origine delle coronarie (vicino all'aorta) maggiore saranno i danni al muscolo cardiaco.
TERMINI PROFESSIONALI DELLA TEMPERATURA CORPOREA?
Ipertermia (> 38°C)
Sub-Febbrile (tra 37.5 e 38°C)
Ipotermia (< 36°C)
Apiretico (tra 36 e 37.5°C) Senza febbre
Cosa é l'ipotensione ortostatica?
Come si chiama il test per definirla?
Abbassamento improvviso della PA (almeno 20 mmHg) quando si passa da una posizione sdraiata ad una seduta o in piedi.
il test per definirla si chiama SHELLONG TEST
Come viene diagnosticata un'ipertensione arteriosa?
Si misura la PA a intervalli regolari
(es. ogni 2 ore) per 24H
SEMPRE A RIPOSO!!
TROMBO = ?
TROMBOSI = ?
EMBOLO = ?
TROMBO = Coagulo di sangue in un vaso
TROMBOSI = Formazione di un trombo
EMBOLO = sostanza o particella che viaggia nel sangue (es. trombo)
Quali sono i sintomi di un infarto?
Dimmene almeno 5!
1. Dolore non respiro-dipendente
2.Forte ansia
3.Dolore toracico
4. Nausea
5. Sudorazione fredda
6. Tachicardia
7. Dispnea
8. Aritmia.
Persistono nonostante il riposo e la nitroglicerina.
Quali sono le 3 sfere della coscienza?
Cosciente (sveglio e risponde)
Lucidità (chiarezza mentale)
Vigilanza (reagisce a stimoli)
I Diuretici su cosa agiscono e come influenzano la PA?
Dimmi un farmaco!
Agiscono sulla volemia
(volume e quantità di sangue)
Minore é la volemia minore sarà la pressione arteriosa.
Farmaco = Lasix, torasemide, aldactone, ...
Cosa é l'ipertensione da camice bianco?
Da cosa é causata?
Aumento temporaneo della PA durante la visita medica.
É causata da ansia o stress.
Come si forma una placca aterosclerotica?
si forma quando c'é un accumulo di sostanze o colesterolo sotto lo strato di endotelio.
Differenza tra angina pectoris stabile e instabile?
Angina pectoris stabile:
Il dolore e la pressione toracica compaiono sotto sforzo o stress e diminuiscono con il riposo o la nitroglicerina.
Angina pectoris instabile:
I dolori e la pressione toracica sono più frequenti e improvvisi, non si alleviano facilmente, neanche con la nitroglicerina e persistono per più di 15 minuti anche con il riposo.
Quali sono le fasi dell'ipertermia? (febbre)
Fase di ascesa
(T° in salita)
Fase di fastigio o acme febbrile
(Picco febbrile)
Fase di effervescenza o defervescenza
(T° in discesa)
I Beta bloccanti su cosa agiscono e come influenzano la PA?
Dimmi un farmaco!
Agiscono sulla gittata cardiaca, diminuendo la frequenza cardiaca e la forza di contrazione.
Gittata minore, minore quantità di sangue spinta nell'arteria aorta e quindi minore pressione.
Farmaco = Concor
Quanti gradi di ipertensione arteriosa esistono?
Quali sono? Quali valori?
Esistono 3 gradi di ITA
1° grado = 140-159 / 90-99 mmHg
2° grado = 160-179 / 100-109 mmHg
3° grado = 180 o sup. / 110 o sup. mmHg
Dimmi almeno 6 fattori di rischio per l'insorgenza di un aterosclerosi, angina pectoris o infarto.
1. Ipertensione
2. Iperlipidemia (ipercolesterolemia)
3. Diabete
4. Fumo
5. Sovrappeso
6. Mancanza di attività fisica
7. Età avanzata
Come si verifica un infarto del miocardio?
Si verifica quando una parte di un'arteria coronaria viene ostruita completamente da un trombo, embolo o una placca aterosclerotica.
Questa ostruzione impedisce al miocardio di ricevere un apporto sufficiente di ossigeno e nutrienti (ischemia) causando una necrosi del tessuto cardiaco.
Quali sono i 5 nomi delle varie frequenze respiratorie?
Quanti atti respiratori?
1. Bradipnea (< 12 atti/min)
2. Tachipnea (> 20 atti/min)
3. Dispnea (difficoltà respiratoria)
4. Apnea (assenza respiratoria)
5. Eupnea (respiro normale 16-20 atti/min)
Calcio antagonisti, antagonisti dell'angiotensina II, ACE inibitori e Nitrati su cosa agiscono e come influenzano la PA?
Dimmi almeno un farmaco per ogni tipo!
Agiscono sulla resistenza dei vasi sanguigni con effetto vasodilatante.
Diametro maggiore, pressione minore.
Calcio antagonisti = Amlodipina
Antagonisti dell'angiotensina II = Candesartan
ACE inibitori = Ramipril, Triatec
Nitrati = Nitroglicerina
Quali sono i fattori di rischio influenzabili e non influenzabili?
Influenzabili:
Genetica, Età, Sesso
Non Influenzabili:
Fumo, Alimentazione, Sovrappeso, Mancanza di attività fisica, Patologie, Stress, Medicamenti o droghe
Spiega come una placca aterosclerotica può causare dei danni gravi all'organismo.
La placca aterosclerotica restringe il lume dell’arteria, rallentando il flusso sanguigno e riducendo l’apporto di ossigeno e nutrienti. In caso di danneggiamento dell’arteria, dovuto a una lesione o a un’infiammazione cronica, si attiva il processo di coagulazione, che può portare alla formazione di un trombo. Questo può ostruire parzialmente o completamente il passaggio del sangue, causando rischi gravi come infarto, ictus o embolia polmonare (in caso di embolo).
Cosa é l'angina pectoris stabile?
Patologia caratterizzata dall'ostruzione parziale di una coronaria, causata da una placca aterosclerotica o un trombo.
Questo diminuisce il passaggio di sangue al cuore, riducendo l'apporto di sangue (nutrienti e ossigeno), specialmente sotto sforzo o stress.
Quali sono le 6 caratteristiche della respirazione?
1. Ritmo (regolare o irregolare)
2. Suono (ostruito o libero)
3. Odore (alito acetonico)
4. Espettorato (presente o assente, colore)
5. Tosse (secca, grassa, frequenza)
6. Frequenza (bradipnea, tachipnea, ...)