Logo
Storia
Discipline
Curiosità
100

Quali sono i colori principali del logo delle paralimpiadi?

a) Rosso, blu, giallo  

b) Verde, rosso, blu

c) Verde, giallo, nero   

d) Blu, verde, arancione  




b) Verde, rosso, blu

100

In quale anno si tennero i primi Giochi Paralimpici ufficiali?

   a) 1952

   b) 1960

   c) 1976

   d) 1988


b) 1960

100

Vero o Falso?

Le discipline paralimpiche sono identiche a quelle olimpiche

Falso

100

Da dove deriva il nome Paralympic? 

a) Dalla parola latina paralisys

b) Dalla fusione di parallel e Olympic

c) Dalla parola greca paraolos

d) Dalla parola latina paralysis

b) Dalla fusione di parallel e Olympic

200

Come si chiamano le tre frecce colorate presenti nel logo ufficiale delle Paralimpiadi?

a) Flames
b) Stripes
c) Agitos
d) Wings

c) Agitos

200

⁠Dove si svolsero i primi Giochi Paralimpici estivi?

   a) Londra

   b) Berlino

   c) Roma

   d) Stoke Mandeville


c) Roma

200

Qual è la differenza tra le categorie di atleti con disabilità?

a) La loro età

b) Il tipo e il grado di disabilità

c) La regione di provenienza

d) Il livello di esperienza sportiva


b) Il tipo e il grado di disabilità

200

Qual è il motto ufficiale delle Paralimpiadi?

a) “Citius, altius, fortius”
b) “Together we can”
c) “Spirit in motion”
d) “United by sport”

c) “Spirit in motion”

300

Da cosa sono formate le tre frecce nel logo delle Paralimpiadi?

a) Tre persone con disabilità diverse

b) Tre linee che si uniscono in un cerchio  

c) Tre frecce che rappresentano i continenti partecipanti

d) Tre simboli di progresso e movimento  


a) Tre persone con disabilità diverse

300

⁠Quando si sono tenuti i primi Giochi Paralimpici invernali?

   a) 1964

   b) 1976

   c) 1984

   d) 1988


b) 1976


300

Quali sono le due principali discipline paralimpiche che non hanno un corrispettivo olimpico?

a) Boccia e goalball
b) Tiro con l’arco e scherma in carrozzina
c) Nuoto e atletica paralimpica
d) Powerlifting e ciclismo su pista

a) Boccia e goalball


300

In quale edizione delle paralimpiadi l'italia ha ottenuto i migliori risultati?

a) Londra 2012
b) Tokyo 2020+1
c) Parigi 2024
d) Rio 2016

c) Parigi 2024

400

Qual è il significato delle frecce nel logo delle Paralimpiadi?

a) L’unità e l’inclusione tra diverse disabilità  

b) La velocità e la competizione  

c) La vittoria e il trionfo  

d) La pace e l’armonia  


a) L’unità e l’inclusione tra diverse disabilità

400

⁠ ⁠Chi è considerato il fondatore dei Giochi Paralimpici?

   a) Antonio Maglio

   b) Ludwig Guttmann

   c) Stephen Hawking

   d) Oscar Pistorius


   b) Ludwig Guttmann

400

Quante discipline sono state rappresentate alle paralimpiadi di Londra nel 2012?

a) 10

b) 15

c) 20

d) 22

c) 20


400

Qual è stato lo scopo principale delle Paralimpiadi secondo Stephen Hawking nel suo discorso del 2012?

a) Celebrare i successi sportivi degli atleti con disabilità in modo separato dagli altri Giochi
b) Promuovere l’eccellenza fisica come unico valore universale dello sport
c) Cambiare la percezione delle persone con disabilità e mostrare che non esiste uno standard di normalità
d) Dimostrare che le Paralimpiadi possono essere spettacolari quanto le Olimpiadi

c) Cambiare la percezione delle persone con disabilità e mostrare che non esiste uno standard di normalità

500

Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il significato del termine "Agitos", presente nel logo delle Paralimpiadi?

a) Indica la vittoria e il trionfo degli atleti paralimpici.
b) Deriva dal latino “agito” e significa “mi muovo”, simboleggiando il movimento e l’energia degli atleti paralimpici.
c) Rappresenta la solidarietà tra i Paesi partecipanti.
d) È un termine inventato dal Comitato Paralimpico per designare i tre colori del logo.

b) Deriva dal latino “agito” e significa “mi muovo”, simboleggiando il movimento e l’energia degli atleti paralimpici.

500

Per quale motivo le Paralimpiadi di Rio 2016 sono state considerate un evento importante?

a) Per l'introduzione delle discipline acquatiche

b) Per il record di partecipanti e la diffusione globale

c) Per il debutto delle donne nelle discipline paralimpiche 

d) Per la prima volta sono state trasmesse in diretta TV

b) Per il record di partecipanti e la diffusione globale

500

Quante discipline estive e invernali prevede oggi il programma paralimpico?

a) 22 estive e 6 invernali
b) 23 estive e 6 invernali
c) 24 estive e 8 invernali
d) 20 estive e 8 invernali

a) 22 estive e 6 invernali

500

Cosa indica il termine "inconsonanza" in ambito paralimpico? 

a) La fusione tra le categorie olimpiche e paralimpiche

b) La differenza tra le performance di atleti con disabilità e senza

c) La divisione tra specialità estive e invernali

d) La compatibilità tra disabilità e sport praticato

b) La differenza tra le performance di atleti con disabilità e senza

M
e
n
u