È un dialogo su giustizia, politica
Cos’è “La Repubblica”?
È l’insieme imperfetto e mutevole contrapposto al mondo delle Idee.
Cos’è il mondo sensibile?
È il mito che rappresenta l’ignoranza e il percorso verso la conoscenza
Cos’è il mito della caverna?
È il ramo della filosofia che studia ciò che esiste e la natura dell’essere.
Cos’è l’ontologia?
forza che spinge l'anima a salire dal bello fisico fino all'amore per la verità e le idee divine.
Cos’è l’amore platonico (eros filosofico)?
In questo dialogo l’anima è paragonata a un carro alato che aspira all’Idea del Bello.
Di cosa parla il mito della biga alata?
È la teoria secondo la quale noi possiamo ricordare le Idee conosciute prima della nascita.
Cos’è l’anamnesi o teoria della reminiscenza?
L’auriga
Cos’è la ragione nel mito della biga alata?
È lo studio della conoscenza: come conosciamo e se possiamo conoscere davvero.
Cosa è la gnoseologia?
una divinità che crea l'universo
Chi è il Demiurgo?
Un dialogo ambientato in un banchetto in cui si parla d’amore.
Cos’è il “Simposio”?
È l’Idea più importante
Cos’è l’Idea del Bene?
L'amore come ricerca della nostra metà perduta
Quale è il tema del mito degli androgini?
La partecipazione delle cose sensibili alle Idee.
Cos’è la metessi?
la filosofia è una preparazione alla morte
Dal punto di vista della nostra anima,come può essere definita la filosofia per Platone?
Un dialogo che descrive l’origine del mondo secondo Platone.
Cos’è il “Timeo”?
Per un motivo gnoseologico e per un motivo politico
Per quali motivi Platone critica l'arte?
Eros è figlio di Penia e Poros, brutto ma amante del bello, povero ma in cerca di espedienti per uscire dalla povertà
Come viene definito l'amore nel mito sulla nascita di Eros?
significa trasmigrazione delle anime
Cosa significa metempsicosi?
Quando ogni classe sociale attende al compito che le spetta
Quando uno stato è giusto?
Qui Socrate sostiene che la conoscenza sia memoria dell’anima, illustrando la teoria della reminiscenza.
Cosa sostiene Socrate nel "Menone"?
È la realtà perfetta e immutabile dove risiedono le Idee.
Cos’è l’Iperuranio?
Il racconto del Demiurgo che plasma il mondo secondo le Idee
Cos’è il mito del Demiurgo (nel “Timeo”)?
Termine utilizzato per indicare tutto ciò che va al di là del mondo sensibile.
Cosa significa trascendente?
Perché la materia non è stata creata dal Demiurgo
Perché esiste il male?