Fantascienza
Natura
Generale
Indovinelli
Parole, parole, parole...
100

Quale famosa saga di film è stata ideata da George Lucas?

Star Wars

100

Come si chiama il maschio dell'ape?

Fuco

100

Quanti continenti ci sono sulla Terra?

6

Europa, America, Asia, Africa, Oceania, Antartide

100

Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo sa chiudere. Cos'è?

L'uovo

100

Da quale lingua deriva la parola "assassino"?

Dall'arabo, e significa "uomo che fa uso di hashish"

200

Quale autore di libri è considerato il padre della fantascienza?

Isaac Asimov

200

Qual è l’oceano più grande del mondo?

Oceano Pacifico

200

In che anno è caduto il muro di Berlino?

1989

200

Un autobus vuoto arriva alla prima fermata, si aprono le porte ed entrano 10 persone. Alla fermata successiva scendono 5 persone e ne salgono il doppio rispetto alla prima fermata. Alla terza ne scendono 25. Quante persone rimangono sull'autobus?

Una sola: l'autista

200

Da cosa deriva il termine "fon"?

Da un vento

Il Föhn è un vento caldo e secco che soffia dalle Alpi verso la Pianura padana o la Svizzera

300

Qual è il nome del computer che comanda la nave nel film "2001: Odissea nello spazio"?

HAL 9000

300

Qual è l'animale più mortale per l'uomo?

La zanzara

Provoca circa 700.000 morti l'anno

300

Qual è la moneta ufficiale del Giappone?

Lo Yen

300

La somma di tre numeri interi consecutivi è 48. Qual è il più piccolo?

15


Se il più piccolo è n, allora
n+(n+1)+(n+2)=3n+3=48
3n=45 → n=15

300

Da quale lingua deriva l'espressione “scacco matto”?

Dall'arabo Shāh Māt, overro “il re è morto”

400

Quale film è basato sul libro “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”

Blade Runner

400

Come si chiama la parte interna della pannocchia di mais?

Tutolo

400

In quale anno è avvenuto il primo sbarco dell’uomo sulla Luna?

1969

400

Un numero viene aumentato del 50% e poi il risultato viene diminuito del 20%. Il valore finale è 120. Qual era il numero iniziale?

100


Aumentare del 50% = moltiplicare per 1,5. Poi diminuire del 20% = moltiplicare per 0,8. Complessivamente: x⋅1,5⋅0,8=x⋅1,2.
Quindi 1,2x=120 → x=120/1,2=100.

400

Che lavoro faceva Aleksej Stachanov, dal cui nome deriva il termine "stacanovista"?

Il minatore

Riuscì ad estrarre una quantità di carbone pari a 14 volte quella prevista

500

Quale recente film fantascientifico è stato interamente girato basandosi su teorie ritenute molto plausibili dagli scienziati?

Interstellar

500

Quale animale è in grado di sopravvivere nello spazio aperto?

Il tardigrado

500

Qual è l’organo più grande del corpo umano?

La pelle

500

Un rettangolo ha perimetro 30 e area 56. Quanto misurano i lati?

7 e 8


Se i lati sono a e b: 2(a+b)=30 → a+b=15. Inoltre ab=56.
Da b=15−a otteniamo a(15−a)=56 → −a2+15a−56=0 → a2−15a+56=0.
Calcoliamo il discriminante: Δ=152−4⋅56=225−224=1.
Radici: a=(15±1)/2 → a=8 oppure a=7.

500

Che lavoro faceva Jacques de Chabannes signore de La Palice, dal cui nome deriva l'espressione "lapalissiano"?

Un militare (un generale)

Dopo essere morto in battaglia, i suoi soldati intonarono una canzone in cui dicevano "se non fosse morto, / sarebbe ancora in vita".

M
e
n
u