GRAMMATICA
STORIA
GEOGRAFIA
LATINO
CURIOSITÀ
150

Dividi in sillabe la parola soleggiato

✅ Risposta: so-leg-gia-to

📘 Ogni sillaba contiene almeno una vocale.

150

Anno della caduta dell’Impero Romano d’Occidente

A) 284 d.c.

B) 395 d.c.

C) 476 d.C.


✅ Risposta: C) 476 d.C.

150

In quale continente si trova il deserto del Sahara?

✅ Risposta: Africa


📘 È il deserto caldo più vasto al mondo.

150

La parola latina domus significa…


A) casa
B) donna
C) città
D) tempio

✅ Risposta corretta: A) casa


💬 Spiegazione: Domus era la casa romana. Da qui derivano domestico, domotica, domenica (giorno del Signore, dies dominica).

150

In Giappone, cosa si fa comunemente quando ci si saluta?


A) Si stringe la mano

B) Si fa un inchino

C) Si bacia sulla guancia

D) Si tocca la fronte

✅ Risposta: B) Si fa un inchino


📘 Segno di rispetto e cortesia nella cultura giapponese.

300

Quale delle seguenti parole contiene un dittongo?
A) zio
B) poeta
C) scuola
D) poesia

C) scuola ✅

📘 Spiegazione: uo in scuola è dittongo (due vocali pronunciate in un’unica emissione).

300

Qual è stata la capitale dell’Impero Romano d’Oriente?

Costantinopoli ✅

300

Qual è il Paese più esteso del mondo?

A) Stati Uniti

B) Russia

C) Cina

D) Canada

✅ Risposta: B) Russia


📘 Oltre 17 milioni di km².

300

Dal termine latino civitas derivano parole come:


A) civile, città, cittadino
B) cervello, cervo, certo
C) civetta, cibo, citare
D) cinto, civico, citra

A) civile, città, cittadino ✅

💬 Spiegazione: Civitas (da civis, cittadino) indicava la comunità dei cittadini. Da qui civile, civiltà, città.

300

Collega la tradizione al Paese giusto:

A) Oktoberfest

B) Día de los Muertos

C) Holi, la festa dei colori

1) India

2) Germania

3) Messico

A - 2 (Oktoberfest-Germania)

B - 3 (Día de los Muertos-Messico)

C - 1 (Holi-India)

450

Quale delle seguenti coppie mostra un digramma?
A) gnomo / scena
B) mare / sole
C) cane / ghiro
D) zaino / uomo

A) gnomo / scena ✅

📘 Spiegazione: gn e sc (davanti a e/i) rappresentano suoni complessi: sono digrammi.

450

Chi saccheggiò Roma nel 410 d.C.?
A) Unni
B) Visigoti
C) Vandali
D) Bizantini

B) Visigoti ✅

Spiegazione: I Visigoti guidati da Alarico saccheggiarono Roma nel 410.

450

Qual è la capitale più piccola del mondo?

A) San Marino

B) Vaduz

C) Ngerulmud

D) Montecarlo

✅ Risposta: C) Ngerulmud (Palau)


📘 Ha poche centinaia di abitanti.

450

Il termine latino ludus indicava sia…


A) un luogo di culto e un tribunale
B) una taverna e un mercato
C) una scuola e un gioco
D) un teatro e un ospedale

C) una scuola e un gioco ✅

💬 Spiegazione: Ludus significava sia “gioco” sia “scuola”. Da qui derivano ludico, interludio, preludio.

450

Quale di queste feste è legata all’inizio dell’anno secondo il calendario lunare?


A) Natale

B) Hanami

C) Capodanno cinese

D) Diwali

✅ Risposta: C) Capodanno cinese


📘 Basato sui cicli lunari, cambia data ogni anno.

600

Indovina la frase nascosta. 

Indizi: c'è almeno 1 parola sdrucciola e almeno 1 parola tronca. 

S _ _      F _ _ _ N _ _     _     C _ _ _ _ _ I   

✅ STO FACENDO I COMPITI

📘 Sto = Parola tronca, Compiti = Parola sdrucciola

600

Perché l’Impero Romano d’Occidente cadde? Individua la risposta sbagliata:


A) Crisi economica

B) Migrazioni barbariche

C) Divisione e contrasti interni

D) La guerra con i bizantini

D) La guerra con i bizantini ✅

600

Quale città è costruita su più di 100 isole collegate da ponti?


A) Venezia

B) Amsterdam

C) Stoccolma

D) Copenaghen

✅ Risposta: A) Venezia


📘 Costruita su un arcipelago di isole lagunari.

600

La parola “negotiato” (oggi “negozio”) viene da negotium, che in latino significava:


A) divertimento
B) assenza di ozio, attività
C) luogo sacro
D) luogo pubblico

B) assenza di ozio, attività ✅

💬 Spiegazione: Negotium = nec otium, cioè “non ozio”. Per i Romani significava “occupazione”, da cui il moderno “negozio” come luogo di attività economica.

600

In quale Paese gli sposi si regalano una zucca come simbolo di prosperità?


A) Giappone

B) Corea del Sud

C) Ghana

D) Norvegia

✅ Risposta: C) Ghana


📘 Simbolo di fertilità e abbondanza nella cultura akan.

M
e
n
u