Utilità
Continua
Forme d'onda
Alternata
Digitale
100

A quanti radianti equivalgono 145°, come si effettua la conversione da gradi a radianti?

Equivalgono a 2,530 rad, la conversione può essere effettuata con questa formula: (gradi*𝝿)/180

100

enuncia la prima  legge di ohm e dire la formula

V=R*I,  la legge di ohm definisce un rapporto lineare tra differenza di potenziale, resistenza e corrente

100

Qual è la relazione matematica fondamentale tra il Periodo (T) e la Frequenza (f) di una forma d'onda periodica?

La Frequenza (numero di cicli al secondo) è definita come il reciproco del Periodo (durata di un ciclo), e viceversa

100

Che cos’è la corrente alternata?

È una corrente elettrica che cambia direzione periodicamente, a differenza di quella continua che scorre sempre nello stesso verso

100

Solitamente, nei segnali digitali, quale tipo di forma d’onda si usa?

si usa l’onda quadra, perché quando passa bruscamente da un livello alto un livello basso, quest’azione rappresenta gli 0 (livello basso) e gli 1 (livello alto). Li vediamo nei Flip flop e nei Latch.

200

A che cosa serve un doppino? Quanti tipi esistono e quali caratteristiche hanno?

Sono dei mezzi trasmissivi economici utilizzati per la trasmissione di segnali analogici o digitali. Ne esistono 3 tipi: UTP ( Unshielded Twisted Pair) facile ed economico da installare ma ha una bassa protezione, FTP ( Foiled Twisted Pair), più caro rispetto al precedente m,a più protetto dalle interferenze e l’STP (Shielded Twisted Pair), il più costoso e difficile da installare ma il più protetto dalle interferenze.

200

In quali dispositivi viene utilizzata la corrente continua?

La corrente continua viene utilizzata in dispositivi di bassa tensione, come smartphone o tablet

200

In un'analisi di segnali, cosa rappresenta teoricamente lo sfasamento (φ) tra due forme d'onda sinusoidali della stessa frequenza?

Lo sfasamento è la misura, espressa in gradi o radianti, di quanto un segnale è in anticipo o in ritardo rispetto all'altro nel tempo.

200

Qual è la differenza tra corrente alternata e corrente continua?

La corrente alternata cambia direzione nel tempo, mentre la corrente continua scorre sempre nello stesso verso

200

Che differenza c’è tra un segnale analogico e uno digitale?

- Analogico assume infiniti valori all'interno di un intervallo, come una tensione che varia nel tempo
- Digitale assume 2 valori distinti, 0 e 1 che rappresentano gli stati logico basso e logico  alto

300

Cos’è un condensatore? Da che cosa è composto? Che differenza ha utilizzato in AC e DC? Che unità di misura ha?

Il condensatore è un componente elettrico capace di immagazzinare energia elettrostatica al suo interno; è composto da due armature (superfici conduttive) e da un dielettrico che fa da isolante (utilizzato per mantenere le due armature separate). In corrente continua una volta carico blocca il flusso di corrente, in corrente alternata permette il passaggio di corrente offrendo una reattanza capacitiva. Come unità di misura utilizza il Farad (F)

300

Qual è la differenza tra corrente continua e corrente alternata ?

La corrente continua ha un flusso elettroni diretti  tutti nella stessa direzione, mentre nell' alternata cambiano periodicamente verso

300

Descrivere e spiegare la funzione di una sinusoide s_1(t) = A*sin(2ω + φ)

s_1(t) = A*sen(2ω + φ)
Descrive un moto periodico rappresentato dalla funzione seno e il risultato è una sinusoide, dove dalla formula: A è l'ampiezza, ω è la velocità angolare e φ è lo sfasamento.

300

Qual è la frequenza della corrente alternata in Italia?

È di 50 Hertz (Hz), cioè cambia direzione 50 volte al secondo

300

Che differenza c'è fra mintermini e maxtermini?

Un mintermine è un prodotto logico AND di tutte la variabili in una funzione; quando il risultato di una riga della tabella di verità é 1 prendo la variabili 0 negandole e le moltiplico con le altre variabili della riga; se le variabili valgono 1 restano immutate. Poi le sommo alle altre righe. Si usa per la forma canonica SP
Un maxtermine , al contrario è una somma logica OR di tutte le variabili della funzione; quando il risultato di una riga è 0, prendo le variabili di quella riga e se sono 1 le nego, se sono 0 restano immutate. Successivamente moltiplico tutte le somme per avere la funzione logica. Si usa per la forma canonica PS.

400

Avendo due numeri complessi Z1= a + jb e Z2= c + jd, svolgere il rapporto in forma letteraria.

Z1/Z2= (a+jb)/(c+jd) * (c+jd)/(c-jd) →
(a+jb)(c-jd) / (c+jd)*(c-jd) →
(ac - ajd + jbc - j^2bd)/ (c^2 + d^2) →
(ac + bd + j(-ad + bc))/ c^2 + b^2

400

Qual è grandezza che  rimane costante in un circuito in continua ?

Le grandezze  che rimangono costanti nel tempo sono la corrente (I) e la tensione (V), mentre nella corrente alternata variano col passare del tempo

400

Spiega che cos'è il duty cycle e determina qual è il duty cycle di un'onda quadra di clock, motivando la risposta.

Il duty cycle è la percentuale di tempo in cui un segnale digitale è nello stato alto (H) rispetto al periodo totale del segnale.
Duty Cycle (%) = ( T_H / T_Totale ) * 100 dove T_Totale è il periodo completo del segnale
Un'onda quadra di clock ha un duty cycle del 50% perché il segnale resta alto e basso per lo stesso intervallo di tempo.

400

Differenza tra corrente ad alta frequenza e bassa su un condensatore?

A bassa frequenza, il condensatore si comporta quasi come un circuito aperto: lascia passare poca corrente.
Ad alta frequenza, invece, la sua reattanza diminuisce e il condensatore lascia passare più corrente, comportandosi quasi come un filo

400

Che cos’è il Flip Flop T?

È un Flip Flop la cui uscita commuta rispetto allo stato precedente ogni volta che giunge in ingresso un fronte positivo del fronte di clock.

500

Spiegare la resistenza ideale e reale di voltmetro e amperometro

Nell’amperometro la resistenza ideale è nulla, in modo da poter misurare il passaggio di corrente senza alterazioni, mentre nel voltmetro è infinita, in modo da non alterare il funzionamento del circuito; La resistenza reale dell'amperometro è molto piccola, e causerà una piccola caduta di tensione, ma il risultato misurato sarà molto vicino a quello reale, mentre per il voltmetro la resistenza reale è molto alta, più grande è la resistenza, più accurata sarà la misurazione.

500

Quante sono le fasi della corrente continua ?

Non ne ha, é la corrente alternata che ne possiede 1

500

Che cosa succede alla frequenza e al periodo di un'onda sinusoidale se si raddoppia la velocità angolare (ω)?

Raddoppiando la velocità angolare ω, raddoppia anche la frequenza f poiché ω = 2pi*f
Di conseguenza il periodo T , inverso della frequenza, si dimezza

500

Come si comporta un induttore quando è attraversato da una corrente alternata?

Un induttore si oppone ai cambiamenti della corrente alternata: più la frequenza è alta, più resiste al passaggio della corrente (aumenta la sua reattanza).
In pratica, a bassa frequenza lascia passare più corrente, mentre ad alta frequenza la blocca sempre di più.

500

Che cos’è il SIPO?

(Serial input, parallel output) è quando i Flip Flop del registro si caricano in modo seriale e si leggono in parallelo sulle uscite Q i bit della parola memorizzata.

M
e
n
u