Cosa è la diffrazione?
la diffrazione è quel fenomeno che avviene quando un’onda e.m incontra sul suo cammino un ostacolo che ha dimensioni comparabili con la sua lunghezza d’onda oppure incide sul bordo di un ostacolo che non può superare
Cosa è un’antenna ?
É un trasduttore che in trasmissione converte un segnale elettrico a radiofrequenza.
Cos’è la densità di potenza
la densità di potenza è data dalla potenza di unitá di area, per cui sapendo che la potenza irradiata si distribuisce su sfere aventi come raggio la distanza percorsa, è possibile calcolare la distanza percorsa, è possibile calcolare la densità di potenza a distanza r da un’antenna isotropica ideale posta nello spazio libero
Spiegare differenza tra polarizzazione verticale e orizzontale.
Il vettore Ē nella polarizzazione verticale é sempre verticale, e in quella orizzontale Ē é sempre orizzontale
Cosa è il fading e quali sono le tre cause di attenuazione.
il fading è un fenomeno che consiste in diminuzione improvvise e causali della potenza di segnale che si ha in uscita da un’antenna ricevente.
Le tre cause di attenuazione sono:
l’attenuazione del percorso, fading lento e fading da percorsi multipli.
Cosa è il guadagno di un‘antenna e quali sono le antenne di riferimento necessarie a ricavarlo?
É un parametro che mette in evidenza quanto un’antenna è in grado di concentrare la potenza in una certa direzione rispetto ad una antenna di riferimento.Le antenne di riferimento sono antenna isotropica e dipolo in lambda/2.
riflessione da superfici metalliche
Quando un’onda e.m. alla frequenza che viaggia nell’aria incontra un piano metallico la cui superficie sia liscia, piana e con dimensioni molto maggiori di un raggio che si propaga, allora l’onda e.m. subisce una riflessione, cambiando direzione in modo tale da avere un angolo di riflessione uguale all’angolo di incidenza.
Il piano conduttore (perfetto) svolge quindi un’azione schermante nei riguardi delle onde e.m., in quanto dietro il piano stesso non si ha campo e.m. dato che le onde elettromagnetiche vengono completamente riflesse.
Quali sono gli elementi fondamentali per un sistema di tlc via radio?
Trasmettitore, cavo d'antenna, antenna trasmittente, eventuale dispositivo di adattamento, antenna ricevente, cavo d'antenna, ricevitore
quali sono le principali bande non soggette a licenza per sistemi di trasmissione a banda larga?
banda 2,4 GHz, Banda 5GHz e Banda 17 GHz
Quali e cosa sono le resistenze che caratterizzano la resistenza d’antenna ?
La resistenza di radiazione che è una resistenza fittizia che percorsa dalla corrente di segnale dissipa una potenza pari a quella irradiata dall’antenna.
La resistenza di dissipazione tiene conto della perdita di potenza che si può avere sull’ antenna.
Assorbimento e attenuazione supplementare
L’assorbimento è una perdita per dissipazione causata dalla composizione del mezzo in cui si propaga l’onda e.m. L’assorbimento da parte dell’atmosfera determina un’attenuazione supplementare che dipende dalla frequenza delle onde e.m. e dall’altezza alla quale si propagano.
Si tiene conto dell’assorbimento aggiungendo all’attenuazione dello spazio libero l’attenuazione supplementare causata dall’assorbimento stesso.
Per le onde e.m. di frequenza superiore a circa 10 GHz sono causa di assorbimento le molecole di ossigeno (O₂), il vapore acqueo (H₂O), i fenomeni meteorologici (pioggia, neve, nebbia, ecc.). Per le onde e.m. di frequenza inferiore ai 100 MHz sono causa di assorbimento gli elettroni liberi presenti negli strati alti dell’atmosfera (ionosfera). Esiste poi un range di frequenze intermedio a cui l’assorbimento dell’atmosfera è spesso trascurabile.
Definire la densità di potenza?
La densità di potenza é la quantità di potenza per un unità d'area e viene misurata in W/m^2