Qual è la religione nativa e più antica del Giappone?
Lo Shintoismo
Cosa sono i Kami secondo lo Shintoismo?
Non sono "dei", ma presenze spirituali o divinità che risiedono in ogni cosa
Cosa simboleggia l’atto di fare offerte nei santuari?
Un gesto di rispetto e gratitudine verso i Kami e gli antenati
Come si chiama "il portale sacro" che segna il passaggio tra il mondo profano e quello divino?
Torii
Con quale religione coesiste pacificamente lo Shintoismo?
Con il Buddhismo
Cosa significa letteralmente la parola "Shintō"
Via degli Dei
Chi è Amaterasu Ōmikami?
La dea del sole, considerata la più importante e antenata della stirpe imperiale.
Qual è il concetto centrale di purezza nello Shintoismo?
Kiyome, la purezza spirituale
Come si chiama la sala dove risiede il Kami?
(6 lettere, inizia con la H)
Honden
In quali riti si riflette la coesistenza tra fedi in Giappone?
Matrimoni shintoisti e funerali buddhisti
Su cosa si basa lo Shintoismo?
Sull'adorazione dei Kami e su una visione animista e politeista
Come si chiamano i festival comunitari che celebrano i Kami e le stagioni, con processioni, musica e danze.
Matsuri
Come si chiama il rito per ristabilire la purezza, ad esempio attraverso il lavaggio di mani e bocca?
Harae
Cos’è il Temizuya?
Il nome del bacino presente nei santuari, usato per purificarsi lavando mani e bocca.
Come si manifesta l’amore per la natura nello Shintoismo e nella cultura giapponese?
Lo Shintoismo rafforza un profondo legame con la natura, che si riflette chiaramente nei giardini, nell’architettura e nello stile di vita giapponese.