Quanto fa 12×8?
96
In che anno è avvenuta la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo?
1492
Come si chiama il pianeta più vicino al Sole?
Mercurio
In quale sport si usa il pallone a spicchi arancioni?
Pallacanestro
Come si chiama il poeta che ha scritto La Divina Commedia?
Dante Alighieri
Calcola l’area di un rettangolo con base 15 cm e altezza 6 cm
15×6=90cm^2
Chi fu il primo imperatore di Roma?
Ottaviano Augusto
Qual è la formula chimica dell’acqua?
H2O
In che anno l’Italia ha vinto i Mondiali di calcio per la quarta volta?
2006
Individua il complemento in questa frase: "Ho visto Luca al parco"
al parco = complemento di luogo
Quanto vale la radice quadrata di 225?
15
In che anno finì l’Impero Romano d’Occidente?
Quale gas respiriamo principalmente nell’aria?
Azoto (circa 78%)
Quanti cerchi olimpici ci sono nel simbolo dei Giochi Olimpici?
5
Trasforma la frase in forma passiva: "Gli studenti leggono il libro".
Il libro è letto dagli studenti
Risolvi l’equazione 3x−7=11
x = 6
Qual era la capitale dell’Impero Bizantino?
Costantinopoli
Qual è l’unità di misura della forza nel Sistema Internazionale?
Newton
Quali sono i 4 colpi fondamentali nel tennis?
Servizio, diritto, rovescio, volée.
Nella Divina Commedia, quali sono i tre regni che Dante visita?
Inferno, Purgatorio, Paradiso
La probabilità di estrarre una pallina rossa da un sacchetto con 4 rosse, 3 blu e 3 gialle è...?
4 / 10 = 2 / 5
Chi era Carlo Magno?
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero (800 d.C.)
Cos’è la fotosintesi clorofilliana?
Il processo con cui le piante producono zuccheri e ossigeno a partire da anidride carbonica, acqua e luce solare.
Cosa indicano i colori dei cerchi nei giochi olimpici?
Cos’è un endecasillabo?
Un verso di 11 sillabe metriche.