Istituto Professionale
Istituto tecnico Economico
Scuola Formazione Professionale
Istituto Tecnico Tecnologico
Liceo
100

Quale tra questi sbocchi è più coerente con l’indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”?

A. Meccanico industriale
B. Operatore socio-sanitario
C. Tecnico di laboratorio ambientale
D. Installatore di impianti elettrici

✅ Risposta corretta: B 

Spiegazione: Questo indirizzo approfondisce discipline come psicologia, igiene e metodologie operative, che preparano a lavorare nell’ambito dell’assistenza, in strutture sanitarie o sociali. L’operatore socio-sanitario è una figura perfettamente coerente con queste competenze.

100

Chi studia “Amministrazione, Finanza e Marketing” può lavorare come:
A. Operatore turistico ambientale
B. Geometra
C. Impiegato contabile o addetto al marketing
D. Cuoco

✅ Risposta corretta: C. 

Spiegazione: Questo indirizzo forma figure professionali che lavorano in uffici amministrativi, studi commercialisti, banche o aziende nel settore marketing e vendite.

100

Quale tra queste affermazioni sugli sbocchi dopo un CFP è corretta?

A. Dopo il CFP si può solo continuare a studiare
B. Dopo il CFP si può iniziare a lavorare o proseguire con un percorso formativo
C. Dopo il CFP bisogna per forza andare all’università
D. Il CFP non permette di fare esperienze pratiche

✅ Risposta corretta: B.

Spiegazione: Il CFP prepara direttamente al mondo del lavoro grazie a molti laboratori e stage. Chi vuole, può anche continuare con un quarto anno o un ITS per specializzarsi.

100

Le risorse tecnologiche disponibili per gli studenti dell'Istituto Tecnico Marzotto Luzzatti sono le aule informatizzate e i laboratori.

VERO o FALSO

Risposta:Vero

100

Quale tra le seguenti affermazioni sugli sbocchi dopo il liceo è corretta?
A. Dopo il liceo si può solo andare all’università
B. Dopo il liceo è possibile scegliere tra lavoro, università o ITS
C. Dopo il liceo non si può iniziare a lavorare
D. Dopo il liceo bisogna per forza iscriversi a un corso di laurea

Risposta Corretta: B. Dopo il liceo è possibile scegliere tra lavoro, università o ITS

Spiegazione: Dopo il diploma liceale, gli studenti possono decidere di iscriversi all'università per approfondire un settore specifico, optare per un ITS (Istituto Tecnico Superiore) per una formazione più pratica e tecnica, o entrare direttamente nel mondo del lavoro.



200

Un diplomato in “Manutenzione e Assistenza Tecnica” ha più probabilità di lavorare in quale settore?

A. Assistenza psicologica
B. Educazione sociale
C. Progettazione ambientale
D. Manutenzione di impianti meccanici ed elettronici

✅ Risposta corretta: D

Spiegazione: Questo indirizzo è focalizzato su laboratori, tecnologie meccaniche, elettriche ed elettroniche. Gli studenti acquisiscono competenze tecniche pratiche che li preparano a intervenire su impianti e dispositivi, quindi è naturale che lavorino in settori legati alla manutenzione.

200

L’Istituto Tecnico Economico è adatto a chi è interessato a:
A. Arti visive e musica
B. Chimica e biologia
C. Gestione aziendale, computer e lingue
D. Agricoltura e allevamento

✅ Risposta corretta: C.

Spiegazione: Se ti piace organizzare, usare il computer per lavorare con dati, gestire un’attività o parlare in più lingue, l’ITE è la scelta giusta.

200

Il CFP è adatto a chi:

A. Vuole imparare un mestiere con molte ore pratiche
B. Vuole diventare professore universitario
C. Vuole fare solo teoria e niente pratica
D. Non è interessato a imparare una professione

✅ Risposta corretta: A.

 Spiegazione: Il CFP è pensato per chi vuole "imparare facendo": parrucchiere, elettricista, estetista, cuoco, meccanico e tanti altri mestieri.

200

Gli studenti si supportano ,nella ricerca di lavoro, attraverso lo studio e l'impegno.

VERO o FALSO

Risposta: Falso.

Gli studenti si supportano attraverso  stage e tirocini, orientamento al lavoro, networking con aziende e professionisti del settore.

200

Dopo il Liceo delle Scienze Umane - Economico Sociale, quale corso universitario potrebbe essere adatto?
A. Giurisprudenza/ Scienze Politiche
B. Psicologia
C. Sociologia
D. Scienze della Comunicazione

Risposte Corrette: Tutte

Spiegazione: Dopo il Liceo delle Scienze Umane - opzione Economico-Sociale, tutti i corsi elencati rappresentano scelte universitarie coerenti con le competenze acquisite. Giurisprudenza e Scienze Politiche si collegano agli studi di diritto ed economia affrontati durante il liceo. Psicologia approfondisce aspetti già introdotti riguardo al comportamento umano. Sociologia prosegue l’analisi delle dinamiche sociali, mentre Scienze della Comunicazione sfrutta la preparazione culturale e sociale per comprendere i linguaggi e i mezzi comunicativi. Tutti questi corsi valorizzano il profilo multidisciplinare offerto dall’indirizzo Economico-Sociale.

300

Quante ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) si svolgono in un istituto professionale?

A) 150

B) 90

C) 400

D) 210


✅ Risposta corretta: D

Spiegazione: 

210 Questo monte ore è uno dei più elevato rispetto ad altri indirizzi scolastici, perché gli istituti professionali hanno un forte orientamento pratico e mirano a preparare gli studenti a entrare direttamente nel mondo del lavoro. 

90 È il numero di ore previsto per i licei, che sono percorsi più teorici e orientati alla prosecuzione degli studi universitari, quindi con meno esperienza diretta nel lavoro. 

150 Questo monte ore è previsto per gli istituti tecnici, che hanno una formazione più teorica e tecnica, ma meno orientata alla pratica rispetto agli istituti professionali.

400 Sono quelle dei Centri di Formazione Professionale (CFP), che offrono percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), le ore di tirocinio (esperienze pratiche in azienda simili al PCTO) 

300

Durante un PCTO nell’indirizzo Turismo, quale di queste attività è più probabile?
A. Addetto all’accoglienza in un hotel o guida turistica
B. Aiutare in un’agenzia viaggi a preparare offerte e itinerari
C. A gestire relazioni con i clienti e usare software turistici
D. Tutte le precedenti

D. Tutte le precedenti

Spiegazione: Durante un PCTO nell’indirizzo Turismo, gli studenti possono fare diverse esperienze pratiche: lavorare come addetti all’accoglienza in hotel o come guide turistiche, aiutare nelle agenzie viaggi a preparare offerte e itinerari, e imparare a gestire relazioni con i clienti usando software specifici per il settore turistico. Quindi tutte queste attività sono probabili e fanno parte del percorso di formazione pratica.

300

Quale tra queste professioni può essere il risultato di un percorso in un CFP?

A. Tecnico delle telecomunicazioni
B. Parrucchiere
C. Magistrato
D. Archeologo

✅ Risposta corretta: B. Parrucchiere

Spiegazione: Il CFP forma parrucchieri, estetisti, cuochi, elettricisti e molti altri professionisti del settore pratico. Altre carriere, come magistrato o archeologo, richiedono studi universitari.

300

3-Quali sono le prospettive di lavoro nel settore meccanico ed elettronico?

A)tecnico di manutenzione

B)progettista meccanico

C)nessuna delle precedenti 

Risposta: A e B.

Le prospettive di lavoro nel settore meccanico ed elettronico includono ruoli come tecnico di manutenzione, progettista meccanico e responsabile di sistemi elettronici.

300

Quale corso di laurea è più indicato per uno studente diplomato al Liceo Scientifico con interesse per l’informatica?
A. Scienze Motorie
B. Lettere Classiche  
C. Giurisprudenza
D. Ingegneria Informatica

Risposta Corretta: D. Ingegneria Informatica

Spiegazione: Uno studente che ha frequentato il Liceo Scientifico ha studiato molte materie scientifiche come matematica, fisica e scienze, che preparano bene per percorsi universitari tecnici e scientifici.
Se questo studente ha anche un interesse per l’informatica, il corso di Ingegneria Informatica è il più adatto: permette di approfondire lo studio di computer, programmazione, reti e intelligenza artificiale, ed è molto richiesto nel mondo del lavoro.