Italiano
Matematica
Storia
Geografia IT
Scienza
100

Cos'è l'antitesi?

È la figura retorica che consiste nell’accostamento di due termini opposti, spesso in un ossimoro.

100

Cos'è i?

È il numero complesso la cui parte reale è 0 e parte immaginaria è 1.

100

Cos'è il 753 a.C.?

È l’anno in cui è stata fondata Roma, secondo la leggenda.

100

Cos'è Milano?

È la capitale della Lombardia.

100

Cos'è l'elettrone?

È la particella subatomica con carica negativa presente negli atomi.

200

Cos'è la traslitterazione?

Nome del procedimento linguistico per cui una parola straniera viene adattata foneticamente in italiano (es. “football” → “fùtbol”).

200

Cos'è la radice quadrata (o radice)?

È l’operazione inversa dell’elevamento a potenza.

200

Chi è Augusto?

Fu il primo imperatore romano.

200

Cos'è il Monte Bianco?

È la cima più alta d’Italia.

200

Cos'è la seconda legge di Newton?

Questa legge della fisica afferma che la forza è uguale al prodotto della massa per l'accelerazione.

300

Cos'è l’allitterazione?

È la figura retorica che consiste nel ripetere un suono all’inizio di più parole vicine.

300

Cos'è 3,14?

Il numero di π (pi greco) approssimato a due decimali.

300

Cos'è la Battaglia di Waterloo?

È la battaglia in cui Napoleone fu definitivamente sconfitto.

300

Cos'è l’Amazzoni?

È il fiume più lungo del mondo, secondo le misurazioni moderne.

300

Cos'è il pancreas?

È l’organo umano che produce l’insulina per quel down di Pagno...

400

Chi è Pietro Bembo?

È l'autore del trattato "Prose della volgar lingua", fondamentale per la codificazione della lingua italiana.

400

Cos'è il Teorema di Pitagora?

Nome del teorema che dice che in un triangolo rettangolo a^2 + b^2 = c^2


400

Cos'è il Rinascimento?

È il periodo storico che segue il Medioevo.

400

Cos'è la Corrente del Golfo?

Questa corrente oceanica influenza fortemente il clima dell’Europa occidentale.

400

Cos'è la fotosintesi clorofilliana?

È il processo biologico che converte l’energia luminosa in energia chimica negli organismi autotrofi.

500

Cos'è la funzione poetica?

Questa funzione del linguaggio, secondo Jakobson, si concentra sulla forma del messaggio stesso.

500

Cos'è 1/x ?

È la derivata della funzione f(x) = ln(x)

500

Cos'è l'Editto di Milano?

È l’editto del 313 d.C. con cui Costantino legalizzò il Cristianesimo.

500

Cos'è la Fossa Challenger?

È il punto più profondo della Terra, situato nella Fossa delle Marianne.

500

Cos'è la teoria delle stringhe?

È la teoria secondo la quale la meccanica quantistica descrive particelle non come punti, ma come oggetti unidimensionali vibranti.