cinema
cultura generale
letteratura
storia e filosofia
arte e architettura
100

In quale film Will Smith recita con il suo stesso figlio Jaden?

La ricerca della felicità 

100

"Zang Tumb Tumb", una celebre poesia che descrive il bombardamento della città di Adrianopoli e ne riproduce i suoni con parole in libertà, caratteri tipografici diversi e onomatopee.

Chi è l’autore e che movimento ha fondato?

Filippo Tommaso Marinetti, poeta che ha fondato il movimento futurista.

100

In che anno termina la guerra fredda e quale è l’evento che sancisce la sua fine?

Nel 1989 con la caduta del Muro di Berlino

100

Da chi, quando e dove é stata fondata la Bauhaus?

La Bauhaus é una scuola di arte e design fondata da Walter Gropius a Weimar (in Germania), nel 1919.

200

Fllm di Stanley Kubrick ispirato a un romanzo di Anthony Burgess sul libero arbitrio e la violenza

Arancia Meccanica

200

Quale paese ha più fusi orari?

La Francia

200

Chi è l’autore del romanzo “Ulisse” ?

James Joyce

200

Chi è l’artista che ha dipinto l’opera “Il bar delle Folies-Bergère” ?

Édouard Manet

300

Quali sono le 2 funzioni del manto a strisce della zebra?

1- Per difendersi dalle punture dei tafani

2- Camuffamento parziale e confusione visiva dei predatori 

400

Qual è la colonna sonora di “Apocalipse Now”?

The End - The Doors

400

Come si chiamano gli abitanti della Basilicata?

Lucani

400

Nunc est bibendum 

É L

500

Chi è il regista del film “Ultimo tango a Parigi” (1972)?

Bernardo Bertolucci

500

Chi coniò il motto “Memento Audere Semper” e qual è l’altro significato storico della sigla (M.A.S.)? 

Il motto fu coniato da Gabriele D'Annunzio. Assunse, attraverso la sua celebrazion della "Beffa di Buccari", un valore simbolico di coraggio e audacia.

L'acronimo M.A.S. rimanda ai Motoscafi Armati Siluranti.

500

Che storia c’è dietro al quadro “La morte di Marat” di Jacques-Louis David? 

L'assassinio del giornalista e amico Marat fu un crimine che raffiguró una delle conseguenze più estreme dell'eroismo: la morte.

Ha un significato politico e simbolico profondo: rappresenta un atto di propaganda che trasforma il rivoluzionario Jean-Paul Marat in un martire della Rivoluzione Francese, sacralizzandone la morte e veicolando un messaggio di accusa contro Charlotte Corday.