Partigiani
Giglia
Pin
Dinamiche serata
100

Qual è il desiderio principale dei partigiani durante le notti?

la fame

100

Chi è l’unica donna del gruppo ?

giglia

100

Chi è il ragazzino che vive con i partigiani?

pin

100

Cosa chiede Giglia a Pin durante la serata?

di cantare una canzone

200

Cosa permette ai partigiani di sognare qualcosa di diverso dal cibo?

quando hanno la pancia piena e il fuoco acceso

200

Che tipo di sguardi riceve Giglia dai partigiani?

desiderosi

200

Come si comporta pin con i compagni?

è ironico e spesso prende in giro i partigiani

200

Come reagiscono gli uomini durante la canzone cantata da Pin?

si divertono mentre giglia e il dritto si scambiano sguardi intimi

300

Qual è l’emozione principale nella quotidianità dei partigiani?

stanchezza

300

Come reagisce il Dritto alla presenza di Giglia?

aumenta la sua tensione

300

Cosa scopre Pin nel prato durante lo “scherzo” del Dritto?

un cadavere con un rospo sopra
300

Qual è la causa dell’incendio?

il fuoco si espande fino al fieno

400

In quali momenti condividono ricordi e speranze?

quando c'è tregua / al mattino

400

Che rituale compie Giglia ogni mattina?

si lava alla fontana

400

Pin come cambia l'idea della guerra dopo la scoperta?

inizia ad avere paura prendo la guerra seriamente

400

Come si comporta il Dritto durante l’emergenza?

prende in mano la situazione

500

Come si riflette la fame nel mondo dei sogni?

I sogni sono principalmente legati al cibo, e rari momenti di piacere, come la visione di una donna nuda.

sognano principalmente cibo e ogni tanto donne nude

500

In che modo la figura di Giglia riflette la tensione tra desiderio e realtà nel gruppo?

è simbolo di desiderio ma esalta il sogno erotico

500

In che modo Pin è l'osservatore del gruppo?

vede tutto con distacco ed eccitazione

500

Come gestiscono l'incendio i membri del gruppo?

si agitano dell'emergenza ma mantengono comunque i problemi interni