Doping
Responsabilità
Calciomercato
Economia
Generale
100

Che cos’è:

- assunzione di sostanze per migliorare le prestazioni

- bevanda energetica

- associazione sportiva

Assunzione di sostanze per migliorare le prestazioni


100

Chi commette omissione di soccorso è:

1. Colpevole

2. Non colpevole

1. Colpevole

100

Che cos’è il calciomercato:

1. Insieme delle regole di un trasferimento di un calciatore

2. Sistema pensionistico di un calciatore 

1. Insieme delle regole di un trasferimento di un calciatore 

100

Che cos’è l’economia:

1. Lo studio di come si usano i soldi 

2. Un tipo di sport

3. Lo studio dell’uso dei soldi solamente nello sport

1. Lo studio di come si usano i soldi 

100

Perché servono le regole nello sport?

1. per rendere il gioco più difficile

2. per evitare che chiunque faccia quello che vuole

3. per non annoiarsi

2. Per evitare che chiunque faccia quello che vuole

200

Perché è vietato:

1. Perché è costoso

2. Per diventare famosi

3. Perché fa male alla salute ed è ingiusto


3. Perché fa male alla salute ed è ingiusto

200

Cosa succede se causi danno a qualcuno:

1. Vai in carcere sempre

2. Non succede nulla

3. Devi ripagare il danno


3. Devi ripagare il danno

200

Quando si svolge il calciomercato:

1. In estate e in inverno 

2. Ogni lunedì

3. Solo durante le partite

1. In estate e in inverno 

200

Chi fa rispettare le regole economiche in uno Stato:

1. Il presidente della repubblica

2. Il ministro dello sport

3. Lo Stato e i giudici 

3. Lo Stato e i giudici 

200

Che cos’è il diritto sportivo?

1. materia che studia i muscoli

2. regole del calcio

3. leggi e regole che si applicano nello sport

3. Leggi e regole che si applicano nello sport

300

Cosa può succedere ad un atleta che viene trovato positivo:

1. Viene espulso dalla nazione 

2. Viene squalificato e sanzionato

3. Viene squalificato solo se professionista 

2. Viene squalificato e sanzionato

300

Cosa significa essere responsabili secondo la legge:

1. Essere colpevoli solo di un danno mentale 

2. Essere sempre i primi della classe

3. Rispondere delle proprie azioni

3. Rispondere delle proprie azioni

300

Chi decide se un giocatore può cambiare squadre:

1. Il giocatore e le due squadre

2. Solo il procuratore 

3. Il presidente della repubblica 

1. Il giocatore e le due squadre

300

Chi controlla che vengano rispettate le leggi economiche: 

1. Gli avvocati 

2. Lo Stato e l’autorità pubblica 

3. I professori 


2. Lo Stato e l’autorità pubblica 

300

Cosa significa Fair Play?

1. giocare velocemente

2. barare con stile

3. giocare onestamente e con rispetto

3. Giocare onestamente e con rispetto

400

Chi controlla che gli atleti non usino il doping:

1. I giornalisti 

2. Le organizzazioni antidoping

3. Il medico di base

2. Le organizzazione antidoping

400

I bambini sono sempre responsabili secondo la legge:

1. No, dipende dall’età 

2. Solo se lo dice la scuola

3. Si, sempre

1. No, dipende dall’età 

400

Perché le squadre fanno il calciomercato:

1. Per spendere soldi 

2. Per migliorare la squadra 

3. Per rendere felici i tifosi

2. Per migliorare la squadra 

400

Perché le tasse sono importanti per l’economia dello Stato:

1. Per comprare giochi per i politici

2. Per aiutare l’Europa 

3. Per utilizzare i soldi per il bene dello stato(scuole, ospedali, ecc…)

3. Per utilizzare i soldi per il bene dello stato(scuole, ospedali, ecc…)

400

Che cos‘è una squalifica?

1. L’eliminazione temporanea o definitiva da una gara

2. Regalo agli avversari

3. Nuova tecnica di gioco

1. L’eliminazione temporanea o definitiva da una gara

500

In che sport è utilizzato di più il doping:

1. Ciclismo 

2. Pallanuoto

3. Calcio 

4. Ginnastica artistica


1. Ciclismo 

500

Si è responsabili anche se non si è fatto qualcosa apposta?

1. No, solo se è voluta 

2. Dipende dall’azione

3. Si, in caso di disattenzione e imprudenza 

3. Si, in caso di disattenzione e imprudenza 

500

Chi è il “procuratore” di un calciatore:

1. Il suo mental coach

2. Chi lo rappresenta e lo aiuta nei contratti

3. Il datore di lavoro del calciatore 

 


2. Chi lo rappresenta e lo aiuta nei contratti 

500

Perché servono le leggi nell’economia:

1. Per proteggere chi compra e chi vende in modo giusto 

2. Per far pagare solo i ricchi

3. Per raccogliere soldi per lo Stato 

1. Per proteggere chi compra e chi vende in modo giusto 

500

Chi decide le regole degli sport?

1. Il presidente dello stato

2. Le federazioni sportive

3. Gli allenatori

2. Le federazioni sportive