letteratura
gramnatica
cinema
natura
cibo
100

Qual è il tema principale dell'Iliade?


l'ira di Achille e le sue conseguenze.


100

Trapassato remoto del verbo correre

io ebbi corso

• tu avesti corso

• egli/ella ebbe corso

• noi avemmo corso

• voi aveste corso

• essi/esse ebbero corso


100

Chi ha interpretato Joker in Il cavaliere oscuro e ha vinto un Oscar postumo per quel ruolo?


Heath Ledge


100

Qual è la pianta più grande del mondo in termini di volume?


sequoia 

100

Perché il cioccolato fondente è considerato più salutare di quello al latte?


Il cioccolato fondente, specialmente quello con un'alta percentuale di cacao (superiore al 70%), contiene una maggiore concentrazione di antiossidanti chiamati flavonoidi. Questi composti aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache e a migliorare la circolazione sanguigna


200

quale è il vero nome del personaggio che nell’’odissea riposta il nome: odisseo

ulisse 

200

Qual è la differenza tra un avverbio e un aggettivo?


Un aggettivo modifica un nome, descrivendone una qualità (es. "un libro grande"). Un avverbio modifica un verbo, un aggettivo o un altro avverbio, specificando una circostanza (es. "leggo velocemente").


200

Chi è considerato il maestro del genere horror e del suspense?


Alfred Hitchcock. 


200

Qual è la differenza tra una stalattite e una stalagmite?


Le stalattiti sono formazioni rocciose a forma di cono che si formano sul soffitto di una caverna e puntano verso il basso. Le stalagmiti, invece, crescono dal pavimento della caverna verso l'alto. 


200

Quale spezia, un tempo più preziosa dell'oro, si ottiene da un fiore


zafferano 

300

nome completi dei 2 protagonisti dei promessi sposi e la loro professione 

Renzo Tramaglino, un giovane filatore di seta, e Lucia Mondella, una giovane tessitrice


300

In quale caso il verbo "essere" ha un significato proprio, e non di ausiliare o copula?


Il verbo "essere" ha un significato proprio quando indica esistere, trovarsi, stare. Ad esempio, nella frase "Sono a Roma", il verbo ha un significato di "mi trovo". Al contrario, in "Il libro è rosso", ha funzione di copula (lega il soggetto al nome del predicato), mentre in "Mario è andato", ha funzione di ausiliare.


300

Chi ha diretto la trilogia de "Il Padrino" e la trilogia di "Apocalypse Now"?


Francis Ford Coppola


300

Perché i pinguini non volano, pur essendo uccelli?


pinguini hanno perso la capacità di volare a causa di un'evoluzione che li ha resi estremamente efficienti nell'ambiente acquatico. Le loro ali si sono trasformate in pinne rigide e forti, perfette per nuotare e immergersi a grandi profondità


300

Da quale parte della pianta si ricava la cannella, e in quali forme si trova comunemente?


La cannella si ricava dalla corteccia interna di alberi del genere Cinnamomum. Viene commercializzata principalmente in due forme: in stecche (o bastoncini) e in polvere.


400

Che cos'è il contrappasso e come funziona?


Il contrappasso è la legge che regola le pene nell'Inferno e, in modo diverso, nel Purgatorio.


400

Che cos'è un articolo partitivo?


L'articolo partitivo indica una parte indeterminata di un tutto e si forma con la preposizione "di" unita all'articolo determinativo (es. "del", "dello", "della", "dei", "degli", "delle").


400

Qual è l'unico film d'animazione a vincere l'Oscar come Miglior Film, e chi lo ha diretto?


La forma dell'acqua" (2017), diretto da Guillermo del Toro. 


400

Qual è il fiore più grande del mondo e dove si trova?


Rafflesia arnoldii, nota anche come "fiore cadavere" per il suo odore sgradevole, che attrae gli insetti impollinatori. Si trova nelle foreste pluviali dell'Indonesia e può raggiungere un metro di diametro.


400

Domanda: Qual è il legume più antico coltivato dall'uomo e da quando è documentato il suo uso?


Le lenticchie. Le loro tracce archeologiche risalgono a oltre 8.000 anni fa in Medio Oriente


500

efesto di che cosa era dio e come aiutò alcuni personaggi dell’iliade e perché non è considerato di totale origine divina ?

Dio del fuoco e della metallurgia. Sebbene sia di origine divina, è artigiano per gli altri dèi e per gli eroi. Nell'Iliade, forgia l'armatura invincibile per Achille su richiesta di sua madre Teti.


500

congiuntivo del verbo porre 






























Congiuntivo Presente

• che io ponga

• che tu ponga

• che lui/lei ponga

• che noi poniamo

• che voi poniate

• che loro pongano

• Esempio: Spero che tu ponga attenzione alle mie parole.

Congiuntivo Passato

• che io abbia posto

• che tu abbia posto

• che lui/lei abbia posto

• che noi abbiamo posto

• che voi abbiate posto

• che loro abbiano posto

• Esempio: Credo che lui abbia posto la domanda giusta.

Congiuntivo Imperfetto

• che io ponessi

• che tu ponessi

• che lui/lei ponesse

• che noi ponessimo

• che voi poneste

• che loro ponessero

• Esempio: Se solo tu ponessi più impegno, ci riusciresti.

Congiuntivo Trapassato

• che io avessi posto

• che tu avessi posto

• che lui/lei avesse posto

• che noi avessimo posto

• che voi aveste posto

• che loro avessero posto

• Esempio: Non credevo che loro avessero posto la questione in modo così brusco.


500

Chi è il regista ungherese noto per il suo uso del "long take" (piano sequenza) e la sua capacità di creare un senso di disperazione e alienazione attraverso immagini in bianco e nero? Il suo film più celebre dura sette ore ed è considerato un capolavoro.


Béla Tarr


500

Qual è il ciclo dell'azoto e perché è fondamentale per la vita sulla Terra?


Il ciclo dell'azoto è il processo naturale attraverso il quale l'azoto gassoso presente nell'atmosfera viene convertito in composti organici utilizzabili dagli esseri viventi. Questo ciclo è fondamentale perché l'azoto è un componente essenziale per la costruzione di proteine e acidi nucleici (come il DNA)


500

Qual è l'ingrediente principale del surimi, comunemente venduto come "bastoncini di granchio", e da quale processo biologico deriva il suo colore e la sua consistenza?


Il surimi è una pasta di pesce macinata che deriva principalmente da una specie di merluzzo del Pacifico, il merluzzo d'Alaska (Theragra chalcogramma), anche se possono essere usate altre specie di pesce bianco. Il suo colore e la sua consistenza unici sono il risultato di un complesso processo chiamato miofibrillogenesi. Dopo la macinazione, le proteine del pesce vengono purificate e lavate ripetutamente per rimuovere grassi e odori, ottenendo una pasta di proteine quasi insapore. Questa pasta viene poi riscaldata, il che provoca la denaturazione e la successiva formazione di un gel. La consistenza elastica e gommosa del surimi è proprio il risultato di questa struttura a rete proteica. Il caratteristico colore rosso-arancio sulla superficie dei bastoncini è invece ottenuto aggiungendo coloranti alimentari naturali o artificiali, come l'estratto di paprika o il carminio, per imitare l'aspetto della polpa di granchio.