cibo
abbigliamento
Miti e Leggende
cittá
Stranezze dal mondo
100


È il piatto italiano più esportato nel mondo.

Pizza

100

Si indossano ai piedi e non sono scarpe.

Calzini

100

Secondo la mitologia greca, chi era la regina degli dèi e moglie di Zeus?


Era

100

È la capitale d’Italia.

Roma

100

Qui si tiene un festival dove si corre davanti ai tori.


Spagna (Pamplona)

200

Il nome di questa pasta deriva da un termine che significa “piccolo verme”.

Spaghetti

200

Questo indumento è spesso associato ai cowboy.

Cappello da cowboy

200

In Norvegia, si racconta che questa creatura, metà uomo e metà capra, viveva nelle montagne e amava suonare il violino.

Il Troll delle montagne

200

È conosciuta come la “Grande Mela”.

New york

200

In questo Paese si può assumere qualcuno per scusarsi al posto tuo.


Giappone

300

Questo frutto tropicale è anche usato come simbolo dell’ospitalità.

Ananas

300

Tessuto scozzese usato tradizionalmente in Scozia.

Tartan

300

Questa figura leggendaria, tipica del folklore britannico, è un mostro che vive nel Lago di Loch Ness.

Nessie

300

È la città dove si trova il Burj Khalifa.

Dubai

300

In Thailandia, è vietato uscire di casa senza… questo.


Biancheria intima

400

Questo alimento fermentato giapponese è fatto con soia e ha un odore molto forte.

Natto

400

In Giappone, è il nome dell’abito tradizionale a forma di T.

Kimono

400

Nella mitologia egizia, chi era il dio del sole, rappresentato con la testa di un falco?

Ra

400

Ha una città sotterranea usata in caso di guerra.

Montréal

400

In questa nazione, i conigli giganti sono considerati animali domestici comuni.

Germania

500

Questo cibo è vietato in molti Paesi perché si ottiene forzando l’ingrasso di un animale.

Foie gras

500

La “little black dress” è un classico della moda reso celebre da questa stilista.

Coco Chanel

500

Secondo la mitologia giapponese, questa creatura marina è capace di cambiare forma e diventa un pericolo mortale.

Kawa-no-kami

500

Questa città è divisa tra due continenti.

Istanbul

500

In questo Paese c’è un museo interamente dedicato ai fallimenti.

Svezia