Citazioni
Avvenimenti
Professori
Matematica
Italiano
100

Chi ha detto la famosa frase "MOMENT"

Kry

100

Qualcuno sputò sangue

Alexei mentre veniva a scuola il giorno dell'interrogazione di italiano.


100

È batman

Vignudelly 

100

27⁰

1

100

Macchiavelli, il nome con quante N?


1

200

Completa la frase: che la pena ** ***** non sia più la ********

Che la pena di morte non sia più la malasorte

200

Dov'è andata in gita la F in prima?

Da nessuna parte :')

200

La seconda miglior pelata del Tassoni 

Nicolini

200

256²⁷÷16²⁵

2⁸⁷

200

Opera dove un tizio si suicida ma alla fine si salva e si sposa

L'Aminta

300

Come si pronuncia correttamente la frase "follia" e chi l'ha popolarizzata.

Con la bocca quasi immobile e tono assolutamente ebete.

Fede

300

Un naso fu spaccato 

Da Alexei nei confronti di Fede durante una partita di basket.

300

"ragazzi ma io ho messo quella parte del libro in verifica per voi" chi l'ha detto?

La Raucci

300

Dominio di y=2/sinx

X≠Kπ

300

Chi era Gertrude

La monaca di Monza

400

Qual'è la verifica che ha scatenato la leggendaria frase "no aspetti prof" prima di un lancio finito male.

Punti bonus per l'anno scolastico.


Latino, seconda.

400

Ci raccontarono che qualcuno inserì un video dove suonava il flauto con il naso come ****

Capolavoro

400

Prof del secondo anno di arte

Nome e cognome



Evelyn La Rocca

400

Una sola delle seguenti opzioni è falsa

1) la soluzione dell'equazione arcsinx=π/2 è x=1

2) |sinx|+sinx=2 solo per x π/2 + 2kπ



A

400

Quanti anni ha la Zanetti

31

500

Da cosa deriva l'aggettivo "Beffardo" spesso usato da Enrico?

Da una tabella che convertiva i nomi reali in nomi da maghi tirata fuori da Alexei.

500

Un regalo molto dolce e molto imbarazzato che pochi (probabilmente manco la destinataria) ricordano.

100 punti bonus per l'anno.


Fede gifta una rosa a Silvia per San Valentino.

Seconda.

500

Un professore che ci narrò di come un popolo si lanciasse pietre con degli insulti sopra durante una battaglia 

Un supplente della Raucci.

500

-4+4i scrivi in forma esponenziale

4√2×e alla i³/⁴π

500

Poeta su cui la Zanetti ha fatto la tesi di laurea 

Leopardi