Videogiochi
Fumetti
Storia
Film
Musica
100

L'anno in cui è stata rilasciata la PlayStation 2 in Europa
(1 anno di margine errore)

24 Novembre 2000

100

Colui che è stato presidente e direttore editoriale della casa editrice di fumetti Marvel Comics

Stan Lee, pseudonimo di Stanley Martin Lieber

100

Gli anni della Prima Guerra Mondiale

Dal 1914 al 1918

100

Lo sceneggiatore e attore de La Vita è Bella

Roberto Benigni

100
Lo scrittore del Canto degli Italiani (Inno Italiano)

Goffredo Mameli

200

Il numero di videogiochi della serie principale di Final Fantasy

16

200

La D in DC Comics

Detective Comics

200

L'invenzione che sancisce la fine della preistoria 

La scrittura

200

L'anno di uscita del film Titanic
(2 anni di margine di errore)

1997

200

Vincitore del Festival di Sanremo 2020

Diodato
300

Il nome dello Stregone in Crash Bandicoot

Aku Aku

300

Il primo fumetto della Marvel Comics

I Fantastici Quattro

300

L'inventore della lampadina

Thomas Edison

300

Il nome dell'imperatore in Follie dell'Imperatore

Kuzco

300

Le [X] Sinfonie di Beethoven

9

400

Almeno 2 delle 6 città italiane rappresentate in Assassin's Creed II

Firenze, Monteriggioni, San Gimignano, Forlì, Venezia, Città del Vaticano

400

Il titolo ufficiale di Wonder Woman nella sua patria

Principessa Diana di Themyscira

400

La durata della Guerra dei Cento Anni

116 anni

400

Vincitore de Miglior Attore agli Oscar 2024

Cillian Murphy per Oppenheimer

400

Vincitrice di Canzone dell'anno dei Grammy 2025

Not like Us - Kendrick Lamar

500

Il nome del telecronista italiano in FIFA (2015-2023)

Pierluigi Pardo

500

Gli anni della Silver Age dei comics
(3 anni di margine di errore)

Dal 1956 al triennio 1969-1971

500

L'anno dell'invenzione della macchina da stampa
(10 anni di margine di errore)

1440

500

Il titolo del primo film della DreamWorks Animation

Z la formica

500

Titolo e cantante del testo:

E anche quando poi saremo stanchi
Troveremo il modo per navigare nel buio
Che tanto è facile abbandonarsi alle onde
Che s'infrangono su di noi

Dimmi come stai, perché non parli?
Ora tienimi con te, la tua mano nel buio
Guarisce la mia solitudine, non l'ho mai chiesto a nessuno
A nessuno tranne che a te

Poetica - Cesare Cremonini