Questo attaccante bosniaco ha segnato più di 100 gol con la Roma tra il 2015 e il 2021.
Edin Dzeko
Questo portiere è una leggenda vivente della Juve ed è noto anche per le sue parate iconiche in nazionale.
Gianluigi Buffon
Attaccante francese che ha segnato oltre 200 gol con l’Arsenal tra il 1999 e il 2007.
Thierry Henry
Capocannoniere della Serie A 2022/2023 con il Napoli.
Victor Osimhen
Il giocatore che ha vinto più Palloni d’Oro nella storia.
THE GOAT
Il leggendario capitano della Roma noto come "Il Pupone".
Francesco Totti
Questo attaccante portoghese ha giocato nella Juventus dal 2018 al 2021.
SIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
Questo esterno inglese è noto per essere cresciuto nell'Arsenal e poi diventato simbolo del club.
Bukayo Saka
Questo argentino ha incantato la Serie A con la maglia dell’Inter e ha vinto lo Scudetto nel 2021.
Lautaro Martínez
Il primo italiano a vincere il Pallone d’Oro.
Omar Sívori
Questo portiere brasiliano ha giocato nella Roma prima di passare al Liverpool nel 2018.
Alisson Becker
Il centrocampista francese tornato alla Juve nel 2022 dopo una parentesi al Manchester United.
Paul Pogba
Centrocampista spagnolo noto per la sua visione di gioco, ex capitano dei Gunners.
Cesc Fàbregas
Giocatore della Lazio noto per i suoi colpi di testa e per essere stato capocannoniere.
Ciro Immobile
L’olandese soprannominato "Il Profeta del Gol", Pallone d’Oro nel 1987.
Ruud Gullit
Difensore greco che ha militato nella Roma tra il 2014 e il 2019.
Kostas Manolas
Difensore italiano noto per il suo spirito combattivo, ha formato una storica coppia con Chiellini.
Leonardo Bonucci
Portiere tedesco che ha difeso la porta dell’Arsenal tra il 2004 e il 2011.
Jens Lehmann
Centrocampista serbo passato dalla Fiorentina alla Juve, noto per il suo tiro potente.
Dušan Vlahović
Il brasiliano che ha vinto il Pallone d’Oro nel 2005, noto per la sua magia con il Barcellona.
Ronaldinho
Talento argentino che la Roma ha acquistato dal PSG nel 2018, poi sfortunato per infortuni.
Javier Pastore
Talento olandese arrivato dal PSG, noto per il gol annullato con la mano in un Derby d’Italia.
Mohamed Ihattaren
Attaccante gabonese che ha lasciato l’Arsenal nel 2022 per passare al Barcellona.
Pierre-Emerick Aubameyang
Questo svedese è tornato al Milan e ha contribuito allo Scudetto 2022 a quasi 40 anni.
Zlatan Ibrahimović
Questo attaccante della Dinamo Kiev ha vinto il Pallone d’Oro nel 1975.
Oleg Blokhin