GABRIEL
STORIA
CONTINUA LA CANZONE E INDOVINA IL TITOLO E L'AUTORE
INDOVINELLI
LETTERATURA/FILOSOFIA
100

CHI E IL MIO GIOCATORE PREFERITO

DYBALA

100

In quale anno cadde l’Impero Romano d’Occidente?

Nel 476 d.C

100

Logico, sì, è logico è tutto quello che so
Per ogni domanda componi un verso
Non siamo soli in questo universo
Logico, sì, è logico per tutti persino per te
Ragazza dagli occhi caleidoscopio
Solo la luce corre nel vuoto

Non succede quasi mai a due come noi
Credere che sia possibile
Trovare un complice in questo disordine
Tracciare un'orbita nell'atmosfera
Amore mio la logica non è sincera

LOGICO,CESARE CREMONINI

100

Più ce n’è, meno vedi. Cos’è?

IL BUIO.

Più buio c’è, meno si vede. 

100

Chi è l’autore del Decameron?

 Giovanni Boccaccio. 


200

AL LICEO QUALE MATERIA E PROF ODIAVO 

INGLESE,SELBAMN

200

Che cos’è la Grande Guerra?

La Prima Guerra Mondiale (1914–1918), un conflitto tra grandi potenze europee, esteso a livello mondiale.

200

Ti prego, non cominciare
Sai che per me è già difficile credere a quanto mi facevi male
Ma se me l'avessi chiesto, avrei scalato l'Everest a mani nude
Anche se odio il freddo e soffro pure di vertigini, io me ne frego
Quando menti, io ti credo
So che sono più di mille quelle cose di me che non tolleravi
Parlare con te è come cercare di afferrare il vento con le mani
Se avevo un problema, mi dicevi di parlarne con chi se ne intende
Guardavo cadere tutto a pezzi, come fosse l'11 settembre

Dimmi ancora una bugia, poi una bugia, poi la verità, ah
Era tutto una follia, però una follia per te non si fa, ah
Non ero più a casa mia neanche a casa mia, solo mille guai
Penso a Davide e Golia, io sarò Golia, tu mi ucciderai
E te l'avrei lasciato fare, perché ero fuori di testa
Dimmi, quando ci si perde, a cosa serve fare festa?
Fumo 'sti fiori del male, tutto quello che mi resta
Ora che mi sento inerme, come un verme in fondo al mezcal


LAZZA 100 MESSAGGI

200

Entri in una stanza buia con una candela accesa, una lampada a petrolio e un camino con legna. Hai un solo fiammifero. Cosa accendi per primo?

Il fiammifero stesso: lo accendi per primo. (Solo dopo accendi la candela/lampada/camino.)

200

Perché Socrate fu condannato a morte?

Accusato di corrompere i giovani e di empietà (non riconoscere gli dei della città).

300

COME CHIAMO LA MIA MACCHINA 

CINQUECCENTINA 

300

Che cosa fu la Riforma protestante?

Il movimento iniziato da Martin Lutero nel 1517 che portò alla nascita delle Chiese protestanti

300

All'improvviso sei volata via
Lasciando indietro una nuvoletta
Almeno meritavo una bugia, chessò
Almeno l'ultima sigaretta

Siamo due fiori cresciuti male
Sul ciglio della tangenziale
All'ombra di un ospedale

Te l'ho già detto una volta, mi ricordavi il mare
Le luci di Natale, gli schiaffi sul sedere e lo spazzolino uguale
La Panda manuale, bruciare in una notte
Come una cattedrale 

GAZZELLE,DESTRI

300

Sono leggero come una piuma, però neanche il più forte uomo al mondo può trattenermi per più di qualche minuto. Che cos’è?

Il respiro (o il fiato). Leggero ma non puoi trattenerlo a lungo.

300

Qual è la struttura metrica della Divina Commedia?

Terzine incatenate di endecasillabi con schema ABA BCB CDC…

400

I MIEI PERSONAGGI PREFERITI MARVEL/DC

Spider-Man/The Flash

400

Perché la peste nera ebbe effetti sociali così profondi nel XIV secolo?

Ridusse drasticamente la popolazione europea (30–50%), causando crisi economiche, aumento dei salari per mancanza di manodopera, indebolimento della servitù della gleba e tensioni religiose e sociali.

400

Sì, d'accordo l'incontro
Un'emozione che ti scoppia dentro
L'invito a cena dove c'è atmosfera
La barba fatta con maggiore cura
La macchina a lavare, ed era ora
Hai voglia di far centro quella sera
Sì, d'accordo, ma poi

Tutto il resto è noia
No, non ho detto gioia
Ma noia, noia, noia
Maledetta noia

Sì, lo so, il primo bacio
Il cuore ingenuo che ci casca ancora
Col lungo abbraccio l'illusione dura
Rifiuti di pensare a un'avventura
Poi dici cose giuste al tempo giusto
E pensi il gioco è fatto è tutto a posto
Sì, d'accordo, ma poi 


TUTTO IL RESTO E NOIA,FRANCO CALIFANO

400

Ha città ma non case, fiumi ma non acqua, foreste ma non alberi. Che cos’è?

Una mappa. (Mostra città, fiumi, foreste ma non i corrispettivi reali.)

400

Che cosa significa “uomo è misura di tutte le cose”?

Protagora: la verità è relativa alla percezione e al giudizio dell’uomo.

500

LA MIA SERIE PREFERITA 

 how i met your mother/THE OFFICE 

500

Quando avvenne lo sbarco in Normandia?

Il 6 giugno 1944, quando gli Alleati iniziarono la liberazione dell’Europa occidentale dal nazismo.

500

Mi ricordo di te
Eri bella, eri bella, eri bella, eri bella davvero
E dormivi così col pigiama tuo blu
Che ti andava un po' stretto e che forse era troppo leggero
Mi ricordo di te
Eri bella, eri bella, eri bella, eri bella sul serio
Te ne stavi così, col tuo naso all'insù
Indicando e piangendo qui sotto 'st'inutile cielo

Ti ricordi di me
Ero zitto, ero zitto, ero zitto, ero zitto davvero
Me ne stavo così, col cappuccio all'insù
Sempre schivo e in disparte, ma in fondo col cuore sincero
Era bello per me
Era bello, era bello, era bello, era bello davvero
Mi guardavi come dipendesse soltanto da me
Tu mi bucavi con gli occhi e in un colpo eri dentro di me
Mi ricordo di te 

ULTIMO AMORE MIO INFINITO TI AMO,BELLA DAVVERO

500

Una candela brucia completamente in 60 minuti. Due candele dello stesso tipo accese insieme bruciano in 60 minuti lo stesso; ma se accendi una candela da entrambe le estremità e l’altra da un solo estremo, dopo quanti minuti la candela accesa su entrambi gli estremi si consumerà? E dopo quanti minuti puoi usare quella info per misurare 45 minuti esatti?

Per misurare 45 minuti: accendi la prima candela da entrambi gli estremi (parte A) e la seconda candela da un solo estremo (parte B) nello stesso istante. Quando la candela A si esaurisce (dopo 30 minuti), accendi l’altro estremo della candela B: a quel punto B ha bruciato per 30 minuti su un solo estremo (restano 30 minuti di combustione equivalente), ma accendendone l’altro estremo si consumerà in metà tempo, cioè 15 minuti. 30 + 15 = 45 minuti.

500

Chi scrisse “Se questo è un uomo” e di cosa tratta?

Primo Levi. Racconta l’esperienza nei campi di concentramento nazisti.