Talete
Anassimandro
Pitagora
Eraclito
Generali
100

Qual'era l'arché per Talete?

L'acqua.

100

Qual'era l'arché di Anassimandro?

L'aperion.

100

L'arche per i pitagorici?

Il numero.

100

Perché anche lui scrive Sulla natura?

No copyright.

100

Cosa significa filosofia?

Amore per il sapere.

200

Di che scuola fa parte?

Mileto.

200

Scrive Sulla natura?

Si.

200

Che vuol dire ipse dixit?

Egli disse/dice.

200

Chi erano i dormienti per Eraclito e cosa pensava della democrazia? (argomenta)

La maggioranza, le persone che vivevano nella superficialità.
200

Qual è il passaggio da mythos a logos?

Spiegazione attraversi i miti e attraverso la ragione.

300

Qual è la dottrina di Talete?

L'idea che la Terra sta sopra l'acqua: in questo senso l'acqua è sostanza, ovvero ciò che sta sotto e sostiene.

300

Cos'è l'apeiron?

Materia informe.(argomentato)

300

Cos'è la metempsicosi?

E perché si ricollega all'orfismo?

La trasmigrazione delle anime in corpi di altri esseri umani o animali.

Pitagora considerava il corpo come prigione dell'anima.

300

Quali erano per Eraclito i tratti dell'autentico filosofo?

Visione profonda del mondo.

Veduta complessiva dell'essere.

Condotta di vita indipendente.

300

Cos'è l'arche?

Principio delle cose.

400

Aneddoto riferito da Platone su Talete?

Il filosofo osservando il cielo, cadde in un pozzo, suscitando il riso di una serva che, passando per lì, aveva assistito alla scena.

400

Che intendeva con: "Tutti gli esseri devono, secondo l'ordine del tempo, pagare gli uni agli altri il fio della loro ingiustizia"?

La nascita, rottura dell'unita.(argomentato)

400

Parla dell'opposizione tra pari e dispari.

Limite e illimitato. (argomentato)

400

L'arché per Eraclito?

Il fuoco.

400

Differenza tra "philia","eros" e "agapao"?

Amore disinteressato.

Amore passionale.

Amore sacro.

500

Aveva una concezione ancora panteistica o ragionevole delle cose?

Lui stesso affermo che tutto è pieno di dei, affermando la sua visione panteistica.

500

Descrive la Terra come un cilindro?

Si.

500
Come si entrava nella scuola pitagorica?

Non ho gli appunti.

500

Cos'è la teoria del divenire e cosa significa panta rei? (argomenta)

Tutto scorre.

500

Cosa sono le cosmologie? (argomenta)

Spiegazioni dei fenomeni naturali e delle origini dell'universo (dai sostantivi kosmos, cosmo, e logos, discorso).