fibrosi cistica
+ mut + freq
CFTR, autosomica recessiva
F508del
GJB2
ipoacusia autosomica recessiva
maschio di 10 anni con disabilità intellettiva per cui necessita di sostegno alle elementari, autismo, macroorchidismo prolasso della mitrale, padiglioni auricolari anteversi
X fragile
Rubinstein taybi (! possibile midollo ancorato per questa pazientina)
neurofibromatosi tipo 1
due o più dei seguenti criteri: più di 5 macchie caffè-latte; 2 o più neurofibromi o un neurofibroma plessiforme, glioma ottico, lentiggini; 2 o più noduli di Lish; displasie scheletriche specifiche; un consanguineo di primo grado affetto.
s. di Angelman
delezione 15q11-q13 materna
UPD paterna di 15q11-q13
difetti di imprinting
variante in UBE3A
COL1A1
Osteogenesi imperfetta
ehler danlos ipermobile
ragazza di 14 anni
non ha le mestruazioni
statura al 10° p.le
stenosi aortica
è stata bocciata 1 volta ma non ha sostegno
pterigium colli
sindrome di Turner
comportamento inadeguato in classe, viene spesso ritrovato a intrufolarsi nelle classi dei bambini più grandi. Diagnosi di DI lieve
anomalie all'EEG ma mai epilessia
S. di Sotos
Silver Russell
almeno quattro dei seguenti criteri:
S. di Brugada
SCN5A
EHMT1
Kleefstra
bambina di 2 anni inviata dalla pediatra per rallentamento dell'apprendimento delle parole: prima pronunciava più parole, ora di meno
sterotipia dei movimenti di mani e bocca con scialorrea
s. Di rett
cardiomiopatia ipertrofica
farà l'anno di saldatura per le elmentari
ipoacusia trasmissiva
gengivorragia
cresce poco, il padre non è altissimo e fa il casalingo
pectus carenatus
S. di Noonan
Beckwith wiedemann
maggiori (macroglossia, onfalocele, tumori embrionali, emi-iperplasia, citomegalia corticosurrenalica, displasia mesenchimale placentare, adenomatosi pancreatica e familiarità per la condizione) a cui è assegnato un valore pari a 2 punti, e manifestazioni minori ( macrosomia, nevo flammeo facciale, polidramnios, fossette auricolari, ipoglicemia transitoria, tumore tipico della BWS, nefromegalia o epatomegalia, ernia ombelicale o diastasi dei muscoli retti dell’addome) a cui viene assegnato un punteggio pari a 1.
Cornelia de Lange
NIPBL
SCN1A
s. di Dravet
un'encefalopatia epilettica refrattaria
Femmina di 16 anni inviata dal nefrologo per microematuria
ipoacusia lieve alle alte frequenze
alla visita oculistica lenticono anteriore
S. di Alport
paziente femmina di 15 anni inviata dalla NPI per ritardo psicomotorio con comportamento anomalo
cresce poco
stenosi aortica sopravalvolare
IVU ricorrenti
s. di Williams
s. CHARGE
Coloboma, Heart defect, choanal atresia, retardedgrowth and development, genitalhypoplasia, earanomalies (compresa ipoacusia).
la diagnosi clinica di sindrome CHARGE è altamente probabile quando sono presenti tutti e 4 i sintomi maggiori oppure quando sono presenti 3 sintomi maggiori e 3 minori.
duplicazione della regione cromosomica 17p11.2
microdelezione nel braccio corto del cromosoma 4
Sindrome di Wolf-Hirschhorn
Neonatino di 3 mesi che vediamo in consulenza per:
stenosi ano-rettale per cui è stata identificata una agenesia parziale del sacro con una massa sempre in regione sacrale
s. di Currarino
ritardo psicomotorio con DI moderato
irsutismo sul dorso e braccia
difficoltà nutritive alla nascita con iposomia e ipotonia attuali
s. di Coffin Siris
sclerosi tuberosa
due o più dei seguenti criteri: più di 5 macchie caffè-latte; 2 o più neurofibromi o un neurofibroma plessiforme, glioma ottico, lentiggini; 2 o più noduli di Lish; displasie scheletriche specifiche; un consanguineo di primo grado affetto