LINEE CHE MANTENGONO LA STESSA DIREZIONE E LA STESSA DISTANZA E NON SI INCONTRANO MAI
PARALLELE
ANGOLO DI 90°
RETTO
TRIANGOLO CON I LATI E GLI ANGOLI CONGRUENTI
EQUILATERO
QUADRILATERO REGOLARE
QUADRATO
IL NUMERO DELLE DIAGONALI DI UN TRIANGOLO E DI QUELLE DI UN QUADRATO
0 E 2
LINEE CHE INCONTRANDOSI FORMANO ANGOLI RETTI
PERPENDICOLARI
ANGOLO MINORE DI 90°
ACUTO
TRIANGOLO CON DUE LATI CONGRUENTI
ISOSCELE
LA MISURA DEGLI ANGOLI INTERNI DI UN QUADRILATERO
360°
NOME DEI POLIGONI CON 5 LATI, CON 6 LATI, CON 8 LATI
PENTAGONO, ESAGONO, OTTAGONO
LINEA CHE PROCEDE ILLIMITATA NELLA STESSA DIREZIONE
RETTA
ANGOLO MAGGIORE DI 90° MA MINORE DI 180°
OTTUSO
TRIANGOLO CON UN ANGOLO MAGGIORE DI 90°
OTTUSANGOLO
QUADRILATERO CON I LATI OPPOSTI A DUE A DUE UGUALI E PARALLELI E GLI ANGOLI RETTI
RETTANGOLO
CHE COS'E' LA DIAGONALE DI UN POLIGONO?
SEGMENTO CHE CONGIUNGE DUE VERTICI NON CONSECUTIVI
PARTE DI RETTA LIMITATA DA DUE ESTREMI
SEGMENTO
ANGOLO DI 180°
PIATTO
TRIANGOLO CON UN ANGOLO RETTO E I 3 LATI DI LUNGHEZZE DIVERSE
RETTANGOLO, SCALENO
QUADRILATERO EQUILATERO CON DUE ANGOLI ACUTI E DUE OTTUSI
ROMBO
UN TRIANGOLO HA GLI ANGOLI CHE MISURANO 40° E 90°. QUANTO MISURA IL TERZO ANGOLO?
50°
PARTE DI PIANO LIMITATA DA UNA LINEA SPEZZATA CHIUSA SEMPLICE
POLIGONO
STRUMENTO PER MISURARE GLI ANGOLI
GONIOMETRO
LA MISURA DEGLI ANGOLI INTERNI DI UN TRIANGOLO
180°
QUADRILATERO CON UNA SOLA COPPIA DI LATI OPPOSTI PARALLELI
TRAPEZIO
UNA BARCA HA UNA VELA CON DUE LATI PERPENDICOLARI E DELLA STESSA LUNGHEZZA. CHE TIPO DI TRIANGOLO E'?
RETTANGOLO, ISOSCELE