Chi è l’autore di questi versi?
"Nasce l’uomo a fatica, / Ed è rischio di morte il nascimento. / Prova pena e tormento / Per prima cosa; e in sul principio stesso / La madre e il genitore / Il prende a consolar dell’esser nato."
Giacomo Leopardi
"Entrò Carla; aveva indossato un vestitino di lanetta marrone con la gonna così corta, che bastò quel movimento di chiudere l'uscio per fargliela salire di un buon palmo sopra le pieghe lente che le facevano le calze intorno alle gambe; ma ella non se ne accorse e si avanzò con precauzione guardando misteriosamente davanti a sé, dinoccolata e malsicura."
Questo è l’incipit di quale romanzo?
Gli Indifferenti - Alberto Moravia
Secondo Seneca, qual è l’attività migliore a cui dedicarsi nell’otium, nel tempo libero?
La Filosofia
8
(Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno)
Riconosci la canzone dal testo:
"Oddio però tu mi piaci, oh-oh-oh / Ho fatto i salti mortali, oh-oh-oh / No, non mi dire che è tardi, ah-ah-ah / Avevo voglia di vo-voglia di, voglia di / Dove vai? Te ne vai / Quella volta non dovevi andare via..."
"Bellissima" - Annalisa
"Spesso il male di vivere ho incontrato:/ era il rivo ............ che gorgoglia, / era l’incartocciarsi della foglia / riarsa, era il cavallo stramazzato."
[Montale, Spesso il male di vivere ho incontrato]
Quale parola completa il v. 2?
strozzato
"Infatti, colla testa come un brillante, aveva accumulato tutta quella roba, dove prima veniva da mattina a sera a zappare, a potare, a mietere; col sole, coll’acqua, col vento; senza scarpe ai piedi, e senza uno straccio di cappotto."
Chi è il protagonista di questa affermazione?
Mazzarò
Stat, magni nominis umbra, / qualis frugifero quercus sublimis in agro
[Si erge, ombra d’un grande nome, / come un’altissima quercia in un fertile campo]
Di chi sta parlando Lucano?
Pompeo
Chi ha affrescato la Cappella Sistina?
Michelangelo Buonarroti
Chi canta questa canzone?
"I can buy myself flowers
Write my name in the sand
Talk to myself for hours
Say things you don't understand"
Miley Cyrus
"Come questa pietra / del monte ............ / così fredda / così dura / così prosciugata / così refrattaria / così totalmente / disanimata"
[Ungaretti, Sono una creatura]
Completa il verso
San Michele
“E non si sa, le mogli? Fatte apposta per scoprire i difetti del marito.”
Quale personaggio letterario ha pronunciato, secondo te, questa frase?
Vitangelo Moscarda
"Predatori del mondo intero, [...] vanno a frugare anche il mare: avidi se il nemico è ricco, arroganti se povero, gente che né l'oriente né l'occidente possono saziare[...]. Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero; infine, dove fanno il deserto, dicono che è la ......."
La pace
Quando accadde la "Breccia di Porta Pia"?
Nel 1870
Riconosci la canzone dal testo:
"Ripenserei che non sei qua
Ma mi distrae la pubblicità
Tra gli orari ed il traffico lavoro e tu ci sei
Tra il balcone e il citofono ti dedico i miei guai"
"Sere Nere" - Tiziano Ferro
"Qual si partio Ipolito d'Atene / per la spietata e perfida noverca, / tal di Fiorenza partir ti convene."
[Dante, Paradiso XVII]
Chi è la perfida noverca?
Fedra
"Sorridere è vivere come un'onda o una foglia, accettando la sorte. È morire a una forma e rinascere a un'altra. È accettare, accettare, se stesse e il destino."
Chi pronuncia queste parole nei Dialoghi con Leucò di Pavese?
Britomarti
"Gemello aspira alle nozze di Maronilla,
la desidera, le sta addosso, la prega, le fa regali. È così bella? Ma se non c’è niente di più laido! E allora che cosa gli piace di lei?"
Rispondi alla domanda di Marziale.
La tosse
Qual è l'unica nazione al mondo con una bandiera di forma NON regolare?
Chi canta questa canzone?
"Gloria
Manchi tu nell'aria
Manchi ad una mano
Che lavora piano
Manchi a questa bocca
Che cibo più non tocca"
Umberto Tozzi
"Casto poeta che l’Italia adora,/ vegliardo in sante visïoni assorto, / tu puoi morir!... degli anticristi è l’ora!/ Cristo è rimorto! –"
[Praga, Preludio]
Chi è il casto poeta?
Alessandro Manzoni
"Per mezzo della …………, il Centro ha assimilato a sé l'intero paese che era così storicamente differenziato e ricco di culture originali. Ha cominciato un'opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza. Ha imposto cioè - come dicevo - i suoi modelli: che sono i modelli voluti dalla nuova industrializzazione, la quale non si accontenta più di un "uomo che consuma", ma pretende che non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo."
Qual è la parola mancante?
televisione
Maior pars mortalium, Pauline, de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur, quod haec tam velociter, tam rapide dati nobis temporis spatia decurrant, adeo ut exceptis admodum paucis ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat.
A quale complemento corrispondono le parole sottolineate?
Complemento Partitivo
Quanti abitanti ha la Cina? (scarto di 100 milioni)
1,4 miliardi
(si accetta da 1,3 a 1,5 miliardi)
Completa il testo di CENERE di Lazza (almeno 5 parole)
"Aiutami a sparire come cenere
Mi sento un nodo alla gola..."
"Nel buio balli da sola
Spazzami via come cenere"