Che cosa si intende per eruzioni vulcaniche?
Si intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma.
Quali sono le differenze tra magma e lava?
Che il magma esiste sotto la superficie terrestre, mentre la lava scorre in superficie dopo un'eruzione vulcanica e che il magma ha una viscosità maggiore della lava, il che lo rende più denso e più resistente al flusso.
Quanti sono i tipi di vulcani?
Quanti sono i vulcani in Italia?
Sono circa 12.
Come si chiama la parte del vulcano da cui fuoriesce la lava?
Il cratere.
Le eruzioni sono solo di lava o anche di altre sostanze?
Anche di altri materiali gassosi provenienti dal mantello o dalla crosta terrestre.
Dove si trova il magma?
Il magma si trova spesso all'interno di una camera magmatica nella crosta terrestre, ma può anche formarsi a profondità maggiori nel mantello.
Quali sono i tipi di vulcani?
I vulcani lineari, i vulcani a scudo, i vulcani a strati e i vulcani a guglia
Come si chiama il vulcano italiano che ha distrutto Pompei?
Il Vesuvio.
Cos'è il camino principale?
Il luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie.
Quanti tipi ci sono di eruzioni vulcaniche?
Esistono 7 tipi di eruzioni vulcaniche.
Che sostanze ci sono nel magma?(gas,materiali,...)
Oltre all'acqua e al silicio, un magma contiene generalmente alcuni elementi chimici come Alluminio, Ferro, Magnesio, Calcio, Sodio, Potassio, Titanio, Fosforo e Manganese.
Cosa si intende per vulcani a scudo?
I vulcani che si formano con lave fluide e con un minor numero di gas, la lava scorre senza difficoltà dal cratere originando un edificio vulcanico a forma conica.
Quali sono i vulcani attivi più conosciuti in Italia?
Etna, Stromboli, Vesuvio e Ischia.
Cosa sono le bocche secondarie?
Eventuali fratture laterali da cui fuoriesce il magma in modo più o meno violento.
Cosa sono le eruzioni stromboliane?
Sono eruzioni vulcaniche di livello relativamente basso, quindi molto meno violente delle eruzioni esplosive, nelle quali si ha espulsione di scorie incandescenti, lapilli e bombe di lava sino ad una altezza di decine o centinaia di metri al di sopra della bocca eruttiva.
Quando il magma si trasforma in lava?
Dopo che ha perso i gas e gli altri componenti volatili sotto pressione che lo permeavano.
Cosa si intende per vulcani lineari?
I vulcani che si creano da una frattura lineare dalla quale fuoriesce un magma fluido che si espande inondando fino ad un' intera regione.
Che tipo di vulcano è lo Stromboli?
Uno stratovulcano.
Cos'è il serbatoio magmatico?
La zona all'interno di un vulcano in cui i magmi possono stazionare prima di essere eruttati in superficie o spostarsi più vicino alla superficie.
Cosa sono le eruzioni di tipo vesuviano?
Le eruzioni di tipo vesuviano sono simili alle eruzioni vulcaniane ma con la differenza che l'esplosione iniziale è tremendamente violenta tanto da svuotare gran parte della camera magmatica.
Che temperatura ha la lava?
Ha una temperatura che va dagli 800 ai 1200 °C.
Che forma hanno i vulcani a guglia?
I vulcani a guglia sono caratterizzati dalla presenza di guglie sulla sommità del vulcano. Questi vulcani si formano per effetto di eruzioni vulcaniche violente che portano la lava a solidificarsi immediatamente senza scorrere lungo le pareti del vulcano.
Che tipo di vulcano è il Vesuvio?
Esplosivo.
Cos'è un cono vulcanico?
È l'accumulo di lava che si solidifica mentre si raffredda. Fanno parte del cono vulcanico anche tutti i piroclasti all'esterno del vulcano che sono prodotti da eruzioni o esplosioni nel tempo.