Il calcio
Il calcio
Il calcio
Il calcio
Il calcio
100

Durata della Partita Quanto dura una partita di calcio regolamentare (esclusi gli eventuali tempi supplementari)? A) 80 minuti (due tempi da 40) B) 90 minuti (due tempi da 45)  C) 100 minuti (due tempi da 50) D) 70 minuti (due tempi da 35)

B) 90 minuti (due tempi da 45)

100

Numero di Giocatori Quanti giocatori per squadra sono ammessi sul campo da gioco all'inizio della partita? A) 10 B) 12 C) 11  D) 9

11

100

Sostituzioni (Regolamento Standard) Quante sostituzioni sono generalmente permesse a ciascuna squadra durante una partita (escluse competizioni che adottano regole speciali)? A) 3  B) 5 C) Illimitate D) 7

3

100

Rimessa Laterale Come deve essere eseguita correttamente la rimessa laterale? A) Con una mano, lanciando la palla dal punto in cui è uscita B) Con un calcio dal punto in cui è uscita C) Con entrambe le mani, dalla testa e con i piedi sulla linea o fuori D) Con una mano, con i piedi rigorosamente fuori dal campo

Con entrambe le mani, dalla testa e con i piedi sulla linea o fuori

100

Calcio di Rigore Da dove viene calciato un calcio di rigore? A) Dalla linea dell'area di rigore B) Da 11 metri (12 yarde) dalla linea di porta  C) Dal dischetto del centrocampo D) Da 9,15 metri (10 yarde) dalla linea di porta

Da 11 metri (12 yarde) dalla linea di porta

200

Fallo di Mano - Portiere Un portiere può toccare il pallone con le mani all'esterno della propria area di rigore? A) Sì, se è per respingere un tiro B) Sì, ma solo se non ha toccato il pallone per più di 6 secondi C) No, mai  D) Sì, se nessun altro giocatore è vicino

No, mai

200

Fuorigioco - Posizione Un giocatore è in posizione di fuorigioco se è: A) Nella metà campo avversaria, più vicino alla linea di porta rispetto al pallone e al penultimo avversario  B) Solo se è più vicino alla linea di porta rispetto al pallone C) In linea con il penultimo avversario D) Nella propria metà campo

Nella metà campo avversaria, più vicino alla linea di porta rispetto al pallone e al penultimo avversario

200

Fuorigioco - Infrazione La posizione di fuorigioco è un'infrazione se, al momento del tocco del compagno, il giocatore: A) È in posizione di fuorigioco B) Prende parte attiva al gioco, interferisce con l'avversario o trae vantaggio dalla sua posizione  C) Riceve il pallone direttamente dalla rimessa laterale D) Riceve il pallone direttamente da calcio d'angolo

Prende parte attiva al gioco, interferisce con l'avversario o trae vantaggio dalla sua posizione

200

Cartellino Giallo Cosa comporta l'ammonizione con cartellino giallo? A) Espulsione immediata B) Sospensione temporanea (es. 10 minuti) C) Registrazione dell'ammonizione  D) Calcio di rigore per l'avversario

Registrazione dell'ammonizione

200

Cartellino Rosso Cosa succede se un giocatore riceve un cartellino rosso? A) Viene espulso e la sua squadra può sostituirlo B) Viene espulso e la sua squadra non può sostituirlo  C) Viene espulso ma può restare nell'area tecnica D) Viene espulso e subisce una multa

B) Viene espulso e la sua squadra non può sostituirlo

300

Doppio Giallo Se un giocatore riceve due cartellini gialli nella stessa partita: A) Viene ammonito una seconda volta e la sua squadra può sostituirlo B) Viene espulso (cartellino rosso) e non può essere sostituito C) Deve uscire dal campo per 5 minuti D) Non succede nulla, solo se riceve un terzo giallo viene espulso

B) Viene espulso (cartellino rosso) e non può essere sostituito

300

 Calcio di Punizione Indiretto

Con un calcio di punizione indiretto, la rete è valida se il pallone entra in porta:

A) Direttamente senza che nessun altro tocchi il pallone

B) Dopo essere stato toccato da un altro giocatore 

C) Dopo aver colpito il palo

D) Solo se è battuto entro l'area di rigore

Dopo essere stato toccato da un altro giocatore

300

Calcio di Rinvio (Portiere)

Da dove deve essere calciato il pallone nel calcio di rinvio?

A) Da qualsiasi punto dell'area di rigore 

B) Esattamente dalla linea di porta

C) Dall'area di porta

D) Dalla linea mediana

Da qualsiasi punto dell'area di rigore

300

Calcio d'Inizio (Kick-off)

In quale direzione può essere calciato il pallone al calcio d'inizio?

A) Solo in avanti nella metà campo avversaria

B) In qualsiasi direzione 

C) Solo lateralmente

D) Solo all'indietro

B) In qualsiasi direzione

300

Muro (Calcio di Punizione) Qual è la distanza minima che i giocatori avversari devono mantenere dalla palla in un calcio di punizione? A) 5 metri B) 7,15 metri C) 9,15 metri (10 yarde)  D) 11 metri

9,15 metri (10 yarde)

400

Tocco del Pallone da parte del Portiere (dopo un retropassaggio)

Se un giocatore passa deliberatamente la palla al proprio portiere con il piede, il portiere può toccarla con le mani?

A) Sì, sempre

B) No 

C) Sì, ma solo se è un passaggio basso

D) Sì, se il portiere è fuori dall'area di porta

no

400

Gol Valido

Quando si considera segnata una rete?

A) Quando il pallone colpisce la linea di porta

B) Quando l'intera circonferenza del pallone ha oltrepassato la linea di porta, tra i pali e sotto la traversa 

C) Quando almeno metà del pallone ha oltrepassato la linea di porta

D) Solo se l'arbitro ha fischiato

B) Quando l'intera circonferenza del pallone ha oltrepassato la linea di porta, tra i pali e sotto la traversa

400

Calcio di Punizione Diretto (In area di rigore) Se una squadra commette un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto all'interno della propria area di rigore, cosa viene assegnato? A) Calcio di punizione indiretto B) Rimessa laterale C) Calcio di rigore  D) Calcio di punizione diretto dal punto del fallo

Calcio di rigore

400

Fallo Volontario fuori dal campo

Se un giocatore in campo lancia un oggetto (es. scarpa) che colpisce un avversario o un ufficiale di gara fuori dal campo:

A) Viene ripreso il gioco con una rimessa dell'arbitro

B) Viene assegnato un calcio di punizione indiretto sulla linea

C) Può essere assegnato un calcio di rigore se l'azione è vicino all'area 

D) L'arbitro lo ammonisce senza ripresa del gioco

C) Può essere assegnato un calcio di rigore se l'azione è vicino all'area

400

Infortunio Grave (Sospensione)

Se un giocatore subisce un infortunio grave e il gioco viene interrotto, come riprende la partita dopo le cure?

A) Con calcio di punizione indiretto per la squadra del giocatore infortunato

B) Con una rimessa dell'arbitro (palla contesa) 

C) Con calcio di punizione diretto

D) Con rimessa laterale

Con una rimessa dell'arbitro (palla contesa)

500

Limite di tempo del Portiere Per quanto tempo il portiere può trattenere il pallone con le mani nella propria area di rigore? A) Illimitatamente B) 6 secondi  C) 10 secondi D) 8 secondi

6 secondi

500

Fuorigioco - Ricezione da Avversario Un giocatore in posizione di fuorigioco è sanzionato se riceve il pallone da un passaggio accidentale (deviazione) di un avversario che non stava cercando di giocare la palla? A) Sì, se trae vantaggio dalla sua posizione  B) No, mai C) Solo se l'avversario era l'ultimo difensore D) Dipende dalla velocità del pallone

Sì, se trae vantaggio dalla sua posizione

500

Equipaggiamento (Obbligatorio) Quale parte dell'equipaggiamento elencato è obbligatoria per tutti i giocatori? A) Guanti B) Parastinchi C) Fascia da capitano D) Scarpe con tacchetti in metallo

Parastinchi

500

Calcio d'Angolo Da dove deve essere battuto il calcio d'angolo? A) Dal punto di incrocio tra linea laterale e linea di porta B) Da qualsiasi punto entro l'area d'angolo  C) Esattamente dalla bandierina D) Da 9,15 metri dalla linea di porta

Da qualsiasi punto entro l'area d'angolo  

500

Interruzione per l'Arbitro Se il pallone tocca l'arbitro, un assistente o il quarto uomo (mentre sono in campo) e cambia il possesso, o inizia un attacco promettente, cosa succede? A) Il gioco continua B) L'arbitro fischia e assegna una rimessa dell'arbitro (palla contesa)  C) Viene assegnato calcio di punizione indiretto alla squadra penalizzata D) Viene assegnato calcio di punizione diretto

L'arbitro fischia e assegna una rimessa dell'arbitro (palla contesa)