storia
geografia
italiano
sport
casuale
100

è mai esistita una papessa? 

si o no

NO (per papà si ma vabbè)

100

Qual è il fiume più lungo del mondo?

l'Amazzone

100

Qual è il verbo nella frase: "Marco corre veloce"?

Corre.

100

 Quanti giocatori ha una squadra di pallavolo in campo durante una partita ufficiale? 

Sei.

100

Qual è il 25% di 160?

Risposta finale: 40

200

Chi era il re di Francia durante la Rivoluzione Francese?

Luigi XVI.

200

Quali sono i cinque grandi laghi del Nord America?

Lago Superiore, Lago Michigan, Lago Huron, Lago Erie e Lago Ontario.

200

Come si chiama la figura retorica che consiste nel ripetere un suono o una parola all'inizio di frasi successive?

Anafora.

200

In che anno si sono svolte le prime Olimpiadi moderne?

Nel 1896, ad Atene.

200

Secondo il cristianesimo, quale è il significato della "Trinità" e come viene spiegato il suo rapporto con Dio?

La "Trinità" è il concetto centrale della fede cristiana secondo cui Dio è uno, ma esiste in tre persone distinte: il Padre, il Figlio (Gesù Cristo) e lo Spirito Santo. Queste tre persone sono coeternali, consustanziali (ossia della stessa sostanza) e inseparabili, ma ciascuna ha un ruolo diverso: il Padre è il creatore, il Figlio è il redentore, e lo Spirito Santo è il consolatore e guida. La Trinità non significa che ci sono tre dèi, ma che Dio è uno in tre persone, un mistero che viene visto come un fondamento della fede cristiana.

300

Che cos'è il Codice di Hammurabi?

 Una delle più antiche raccolte di leggi scritte, redatta dal re babilonese Hammurabi intorno al 1754 aC

300

In quale paese si trova il deserto del Namib?

In Namibia.

300

Qual è il complemento oggetto nella frase: "Ho letto il libro tutto d'un fiato"?

Il libro.

300

Quale pilota di f1 ha vinto 2 mondiali con la scuderia Benetton?

Michael Schumacher ha vinto due titoli mondiali con la Benetton, nel 1994 e nel 1995

300

Choose the correct sentence:

  1. If I would have known about the meeting, I would attend it.

  2. If I had known about the meeting, I would have attended it.

  3. If I know about the meeting, I will attend it.

  4. If I had know about the meeting, I would have attend it.

La risposta corretta è la numero 2:
"If I had known about the meeting, I would have attended it."
Questa è una frase di terzo condizionale, usata per esprimere situazioni ipotetiche nel passato che non si sono verificate.

400

Quale evento segnò la fine dell'Impero Romano d'Occidente?

La deposizione dell'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augustolo, nel 476 dC da parte del re barbaro Odoacre.

400

Qual è il paese che ha il maggior numero di fusi orari?

La Francia — contando anche i suoi territori d'oltremare, ha 12 fusi orari.

Vuoi domande su capitali, confini, o qualcosa di più specifico nella geografia?

400

Chi scrisse Il Principe e in quale periodo storico?

25 anni di scarto.

Niccolò Machiavelli, nel Rinascimento (1513).

400

Quanti anni ha hamilton.

40

400

Risolvi l'equazione:
3x−5=163x - 5 = 163x−5=16

3x=16+5   
3x=21

x=21\3 
 x=7x 

Risposta finale: x=7

500

Quale fu il ruolo del Trattato di Tordesillas del 1494 nella spartizione del Nuovo Mondo?

Stabilì una linea immaginaria nell'Atlantico per dividere le nuove terre scoperte tra Portogallo e Spagna, assegnando al Portogallo le terre a est e alla Spagna quelle a ovest.

500

Qual è il punto più basso sulla superficie terrestre non coperto da acqua?

100 metri di scarto.

La Depressione di Bentley in Antartide (profonda circa 2.555 metri sotto il livello del mare, sotto il ghiaccio).

500

Qual è il significato del termine “prosopopea” in retorica?

È una figura retorica che consiste nel far parlare o agire come persone esseri inanimati, astratti o defunti.


500

Che cos'è la "Tripla Corona" nel rugby?

È il titolo non ufficiale che una delle squadre britanniche (Inghilterra, Scozia, Galles o Irlanda) ottiene quando batte tutte le altre tre nelle Sei Nazioni.

500

Chi fu il filosofo che sviluppò la teoria della "doppia verità" nel Medioevo, sostenendo che la fede religiosa e la ragione filosofica possono giungere a verità diverse senza contraddirsi?

Il filosofo che sviluppò questa teoria fu Averroè (Ibn Rushd), un pensatore islamico del XII secolo. La sua "teoria della doppia verità" suggeriva che la ragione e la fede potessero arrivare a conclusioni diverse senza entrare in conflitto, e che le verità filosofiche potessero essere distinte dalle verità religiose.