qual'è la capitale d'Italia?
Roma
dite almeno tre gusti di gelato
cioccolato, vaniglia, stracciatella
dite 3 nomi di verdure in italiano
carote, broccoli, pomodori, cipolle..
Anna è Federico sono amici: questa frase è giusta o sbagliata?
sbagliato: anna E Federico (senza accento)
il verbo essere al presente
io sono, tu sei, egli è, noi siamo, voi siete, essi sono
dite almeno tre isole italiane
Sicilia e Sardegna, capri, Pantelleria..
qual'è la pizza più tradizionale?
la margherita, con pomodoro, mozzarella e basilico
come si chiamano i pasti in italiano?
colazione, pranzo, cena
Martina e Luigi vanno insieme al lago è fanno il bagno: giusto o sbagliato?
sbagliato; Martina e Luigi vanno insieme al lago E fanno il bagno
prova a dire il verbo andare al presente. poi scrivilo
io vado, tu vai, lui va, noi andiamo, voi andate, essi vanno
quando si passa il monte Bianco si arriva in che regione italiana?
Valle D'Aosta
conosci un tipico dolce italiano?
panettone, pandoro, tiramisù, gelato
il plurale di analisi
analisi!
comment on écrit?: J'aime jouer et dessiner
Mi piace giocare e disegnare
essi costruiranno un castello di sabbia: che tempo è?
futuro semplice
Dite almeno 4 regioni italiane
Lombardia, Lazio, toscana, Sicilia, Liguria..
cosa sono le piadine?
dei dischi di pasta tipici della Romagna, si farciscono con prosciutto e formaggio (o quello che si vuole)
La mia insegnante è molto intelligente e crea una lezione interattiva e stimolante: al plurale
i miei insegnanti sono molto intelligentie creano delle lezioni interattive e stimolanti
scrivete alla lavagna in italiano: "Mes amies ont différents origines: ils sont espagnoles, françaises, portugaises et grecs"
I miei amici hanno diverse origini: sono spagnoli, francesi, portoghesi e greci
se piovesse, io.....(prendere) l'ombrello
Prenderei
dite almeno 3 monumenti (in Italia) famosi
il Colosseo, la torre di Pisa, il Duomo di Milano, il ponte dei sospiri
cosa mi portano al ristorante se chiedo una caprese?
insalata di pomodori e mozzarella
la mosca si è posata sul pesce: al plurale
le mosche si sono posate sui pesci
il verbo essere all'imperfetto
io ero, tu eri, lui era, noi eravamo, voi eravate, essi erano
quando Cappuccetto Rosso arrivò nel bosco....(incontrare) il lupo
incontrò