Questo continente ospita il lago più profondo della Terra.
Asia, Lago Baikal
In quale branca della fisica si utilizza la costante di Planck (circa 6.63x10^-34 J·s)?
La meccanica quantistica.
Il numero di semitoni in un’ottava.
12
È il tempo verbale della frase “Se fossi ricco, viaggerei per il mondo”.
Congiuntivo imperfetto
È l’autore di La Repubblica.
Platone
È la capitale più a nord del mondo.
Reykjavík
Quanto vale la somma infinita di 1 diviso n al quadrato, da n uguale a 1 fino a infinito?
pi greco al quadrato diviso 6
Questo tipo di scala contiene solo toni interi.
Scala esatonale
È la figura retorica che consiste nell’accostare due parole di significato opposto.
Ossimoro.
Questo filosofo afferma: “L’esistenza precede l’essenza.”
Jean-Paul Sartre
Questo metallo fu il primo ad essere usato in modo sistematico nell’età del bronzo.
Il rame.
Come si chiama il paradosso relativistico secondo cui un gemello in viaggio invecchia più lentamente?
Paradosso dei gemelli
È il modo in cui si indica l’accordo di dominante settima nella notazione jazz (in Do).
C7
Questo autore scrisse Il Canzoniere nel Trecento.
Francesco Petrarca
In Critica della ragion pura, Kant distingue tra fenomeno e questa altra categoria.
Noumeno
Questo autore russo scrisse “L’idiota”.
Fedör Dostoevskij
Quante dimensioni ha lo spazio-tempo nella teoria delle superstringhe più comune?
10
In armonia classica, questa funzione tonale precede frequentemente la dominante.
Sottodominante
Questa proposizione subordinata esprime la causa dell’azione principale.
Subordinata causale
È il principio heideggeriano secondo cui l’essere dell’ente si comprende nel tempo.
La temporalità
L’unica opera lirica composta da Beethoven.
Il Fidelio.
Un fotone ha lunghezza d’onda pari a 121,6 nanometri (transizione Lyman-α dell’idrogeno).
Quanto vale la sua energia in elettronvolt?
Costanti:
Circa 10,1 eV
Il rivolto di terza di un accordo minore in stato fondamentale forma questo tipo di intervallo col basso.
Sesta minore
È il termine grammaticale che indica l’omissione di elementi facilmente sottintesi in una frase.
Ellissi
Questo concetto hegeliano rappresenta la sintesi dialettica di tesi e antitesi.
Aufhebung (o superamento)