Fu il primo re d’Italia nel 1861.
Vittorio Emanuele II
È il pianeta più vicino al Sole.
Mercurio
È il formaggio principale nella ricetta classica della carbonara romana.
il pecorino romano
Il deserto più grande del mondo.
l'antartide
È il maghetto con una cicatrice a forma di saetta sulla fronte.
Harry Potter
La spedizione dei Mille fu guidata da questo celebre condottiero.
Giuseppe Garibaldi
Questo gas rappresenta circa il 78% dell’atmosfera terrestre.
l’azoto
Questo dolce tipico siciliano è farcito con ricotta dolce.
il cannolo
Questo fiume attraversa Parigi.
la Senna
Questa saga cinematografica inizia con il film Una nuova speranza del 1977.
Star Wars
La battaglia di Caporetto avvenne durante questa guerra.
Prima guerra mondiale
Le cellule vegetali contengono questo organello che permette la fotosintesi.
cloroplasto
L’ingrediente principale del pesto alla genovese.
il basilico
La catena montuosa dove si trova il Monte Everest.
l’Himalaya
Nel Signore degli Anelli, è il portatore dell’Anello.
Frodo Baggins
Nel 1929, questi accordi sancirono la nascita dello Stato della Città del Vaticano.
i Patti Lateranensi
È l’unità di misura dell’intensità della corrente elettrica.
L'ampere
La piadina romagnola è spesso farcita con questo formaggio a pasta filata.
lo squacquerone
Questo Stato insulare è il più grande del Mediterraneo.
La Sicilia
Questa serie TV anni ’80 racconta le avventure di un’auto parlante chiamata KITT.
Supercar
Questo condottiero medievale fu detto “il Ghibellin fuggiasco” da Carducci.
Federico II di Svevia
Nel 1905, Einstein pubblicò la teoria detta della “relatività speciale” introducendo questa famosa equazione.
E=mc²
Questa zuppa toscana prende il nome dal termine dialettale per “pane bagnato”.
la ribollita
È il Paese con più fusi orari al mondo.
La Francia
È il vero nome di Batman.
Bruce Wayne