In una cellula eucariote, qual è il compartimento cellulare che ospita il materiale genetico?
Il Nucleo
Come sono comunemente conosciuti i leopardi e i giaguari affetti da melanismo (eccessiva produzione di melanina)?
Pantere Nere
Qual è il vantaggio evolutivo della riproduzione sessuata?
Consentire agli organismi di adattarsi all'ambiente, garantendo la trasmissione dei geni che conferiscono una maggiore fitness evolutiva.
Cos'è un gene?
Una sequenza di DNA che codifica per un RNA (se avete detto "una proteina" lo accetto lo stesso ma sappiate che è sbagliato)
Da cos'è causata la sindrome di Down?
Dalla presenza di tre copie del cromosoma 21: detta anche trisomia 21, è un'aneuploidia.
Di quale classe di molecole si compone prevalentemente una membrana cellulare?
Fosfolipidi organizzati in un doppio foglietto anfipatico
Quali organi usano i cetacei per la respirazione sistemica?
I polmoni
Come è definito l'organismo ottenuto dalla fecondazione tra due specie diverse?
Un ibrido
Come si chiama la regione di un gene da cui inizia la trascrizione?
Il Promotore
Da cosa è causato lo scorbuto, malattia che affliggeva spesso i marinai?
Da una carenza di vitamina C (acido ascorbico), fondamentale per l'idrossilazione di Prolina e Lisina nella struttura tridimensionale del collagene.
Quante copie di ciascun cromosoma possiedono i gameti?
Una, sono cellule aploidi.
A quale phylum appartengono le stelle marine e i ricci di mare?
Echinodermi
In quale gruppo rientrano le Gimnosperme e le Angiosperme?
Spermatofite, cioè le piante che producono semi.
La PCR è una tecnica di laboratorio estremamente utile: a cosa serve?
Ad amplificare speciriche sequenze geniche di interesse grazie ad oligonucleotidi primers.
Quali cellule producono e secernono gli anticorpi?
I linfociti B
Di cosa si compone la cromatina?
DNA associato a proteine istoniche
Su quali isole di fronte all'Ecuador Darwin osservò le straordinarie differenze di tredici specie di fringuelli?
Le isole Galápagos.
Basandoci sull'analisi dei fossili a noi arrivati, quanti eventi di estinzione di massa si sono verificati nel corso dell'evoluzione?
Cinque ("Big Five"): Ordoviciano, Devoniano, Permiano, Triassico, Cretaceo.
Esclusivamente nelle femmine di mammifero, precocemente durante lo sviluppo si forma il "corpo di Barr": cos'è?
Uno dei due cromosomi X che viene inattivato in eterocromatina facoltativa per compensare il dosaggio genico.
Qual è la caratteristica che distingue un tumore maligno da un tumore benigno?
Le cellule cancerose sono capaci di invadere altri tessuti, dando metastasi.
Dove vengono sintetizzate le subunità ribosomali?
Nel nucleolo
Qual è la caratteristica chiave dei dipnoi, un gruppo di pesci ossei sviluppatisi circa 400 milioni di anni fa?
La presenza sia di branchie che di un polmone primitivo.
La teoria endosimbiontica vuole che i mitocondri e i cloroplasti fossero procarioti entrati in simbiosi con una cellula eucariote ancestrale. Quale ne è la prova principale?
La presenza di un genoma all'interno di entrambi gli organelli.
Qual è la motivazione principale per cui le cellule necessitano dei telomeri, le sequenze non codificanti poste all'estremità dei cromosomi?
Per evitare la perdita di materiale genetico causata dall'incapacità della DNA Pol di rimpiazzare l'ultimo frammento di Okazaki.
Qual è il ruolo fisiologico di un proto-oncogene?
Stimolare la proliferazione cellulare.